Il filetto di vitello con salsa al latte, salvia, limone e finocchietto è un piatto raffinato e gustoso, che si presta ad essere servito nelle cene più importanti o nelle giornate che richiedono un po' di coccola. Partiamo dalla carne: il filetto di vitello è una delle tagli più pregiati, teneri e delicati, che si ...
Il filetto di vitello con salsa al latte, salvia, limone e finocchietto è un piatto raffinato e gustoso, che si presta ad essere servito nelle cene più importanti o nelle giornate che richiedono un po' di coccola.
Partiamo dalla carne: il filetto di vitello è una delle tagli più pregiati, teneri e delicati, che si presta alla cottura a bassa temperatura. Prima di cuocerlo, è importante lasciarlo a temperatura ambiente per almeno un'ora, in modo da evitare che si raffreddi troppo velocemente durante la cottura in padella.
Per la salsa, invece, ci sono diversi ingredienti da considerare. Innanzitutto, il latte: è importante scegliere un latte fresco, magari intero, per avere una salsa cremosa e ricca di gusto. Poi, ci sono la salvia, il limone e il finocchietto: la salvia dà un tocco aromatico al piatto, il limone conferisce una nota acida e fresca, e il finocchietto aggiunge un profumo delicato e un sapore anisato.
Per preparare la salsa, si inizia facendo rosolare la salvia in una padella con olio evo; poi si aggiungono il latte, il succo di limone e il finocchietto tritato, mescolando bene. Si continua a cuocere il tutto a fuoco lento fino a quando il latte non si sarà addensato e la salsa sarà diventata cremosa e omogenea.
A questo punto, si passa alla cottura del filetto di vitello: si mette a scaldare una padella antiaderente con un filo d'olio, si salano e pepano i bocconcini di carne e si li aggiungono alla padella. Si cuociono a fuoco medio per qualche minuto, girandoli di tanto in tanto, finché non saranno dorati su entrambi i lati. Il segreto per ottenere una carne morbida e succulenta è non cuocerla troppo, altrimenti risulterebbe secca e dura.
Infine, si versano i bocconcini di filetto nella padella con la salsa al latte e si mescolano bene, in modo che la carne si insaporisca con la crema aromatica. Si può servire il filetto di vitello con salsa al latte, salvia, limone e finocchietto accompagnato da contorni a piacere, come patate al forno o verdure saltate in padella.
In conclusione, il filetto di vitello con salsa al latte, salvia, limone e finocchietto è un piatto sofisticato e saporito, perfetto per occasioni speciali o per coccolarsi un po' nei momenti di relax. La carne morbida e delicata si sposa alla perfezione con la salsa cremosa e profumata, creando una sinfonia di sapori che conquista il palato. Provare per credere!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!