La tartare di salmone è un piatto fresco, leggero e gustoso ideale per l'estate o per una cena leggera. È un'alternativa originale e raffinata al classico salmone affumicato, che dona alla tavola un tocco di originalità e di eleganza. Vediamo insieme come preparare la tartare di salmone in modo semplice, veloce e con pochi ingredienti.
Per portare in tavola una tartare di salmone perfetta, è importante scegliere un salmone fresco di qualità. Bisogna sapere infatti che il salmone crudo è una fonte di batteri, per questo motivo è necessario sceglierlo fresco e di qualità, preferibilmente di allevamenti biologici.
Una volta scelto il nostro salmone fresco, dobbiamo pulirlo e tagliarlo a dadini. Per questa preparazione, la grandezza dei dadini dipenderà dal gusto personale e dall'uso che si vuole fare della tartare. Se ad esempio la tartare verrà servita come antipasto, il salmone dovrà essere tagliato a dadini piccoli. Viceversa, se la tartare verrà servita come piatto principale, i dadini potranno essere più grandi.
Una volta tagliato il salmone a dadini, lo trasferiamo in una ciotola e lo lasciamo riposare in frigorifero fino al momento della preparazione, in modo che il salmone si mantenga fresco e non perda l'aroma.
Oltre al salmone, gli ingredienti necessari per la preparazione della tartare sono semplici e genuini: cipolla rossa, cetriolo, limone e olio di oliva.
La cipolla dovrà essere tagliata a cubetti molto piccoli, così come il cetriolo. Successivamente, uniamo l'olio di oliva e il succo di limone alla cipolla e al cetriolo e mescoliamo il tutto. Aggiungiamo poi i dadini di salmone e mescoliamo delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti. La tartare è pronta!
Per una presentazione elegante del piatto, potremo servire la tartare di salmone in un bicchiere da cocktail, guarnito con foglie di menta fresca.
La tartare di salmone si presta a molte varianti e personalizzazioni, ad esempio potremo aggiungere ai nostri ingredienti preferiti, come l'avocado o le uova di quaglia.
Inoltre, per chi ama i sapori forti, potrà aggiungere alla tartare un pizzico di zenzero grattugiato, che donerà al piatto un gusto molto particolare.
In ogni caso, la tartare di salmone è una preparazione gustosa, leggera e fresca, ricca di proteine e omega 3, ideale per una cena estiva con gli amici, oppure per una cena in famiglia, anche per i più piccoli. La tartare di salmone è una preparazione semplice e veloce da realizzare, senza rinunciare alla bontà e alla genuinità dei sapori. Buona preparazione e buon appetito!