Come sgrassare il sugo dell'arrosto: Guida pratica per rimuovere il grasso Se ti trovi spesso a cucinare ed apprezzare un delizioso arrosto, sicuramente saprai quanto sia delizioso il sugo che accompagna la carne. Tuttavia, spesso può capitare che il sugo risulti troppo grasso o unto. In questo articolo ti forniremo una guida pratica su come ...

Come sgrassare il sugo dell'arrosto: Guida pratica per rimuovere il grasso

Se ti trovi spesso a cucinare ed apprezzare un delizioso arrosto, sicuramente saprai quanto sia delizioso il sugo che accompagna la carne. Tuttavia, spesso può capitare che il sugo risulti troppo grasso o unto. In questo articolo ti forniremo una guida pratica su come sgrassare il sugo dell'arrosto, in modo da ottenere una salsa leggera e saporita.

Quali sono i metodi per sgrassare il sugo dell'arrosto?

Esistono diversi metodi per sgrassare il sugo dell'arrosto. Vediamo insieme alcuni dei più efficaci:

  • Metodo del raffreddamento: una volta terminata la cottura dell'arrosto, lascia raffreddare il sugo in un contenitore nel frigorifero per almeno un'ora. Il grasso si solidificherà in superficie e potrai semplicemente raschiarlo via con un cucchiaio.
  • Utilizzo di salviette di carta: se non hai tempo da dedicare al raffreddamento del sugo, puoi utilizzare delle salviette di carta assorbenti per assorbire il grasso in eccesso dalla superficie del sugo.
  • Utilizzo di un separatore di grassi: un separatore di grassi è uno strumento che permette di separare il grasso dal liquido. Basta versare il sugo nel separatore e aspettare che il grasso si depositi sulla superficie. Quindi, puoi versare il liquido separato senza il grasso.
  • Metodo del ghiaccio: versa alcuni cubetti di ghiaccio nel sugo ancora caldo. Il grasso si solidificherà attorno ai cubetti di ghiaccio e potrai rimuoverlo facilmente con un cucchiaio.

Come evitare che il sugo risulti troppo grasso?

A volte è meglio prevenire che curare. Ecco alcuni consigli per evitare che il sugo dell'arrosto risulti troppo grasso:

  • Utilizza una teglia con griglia: questo ti permetterà di far colare il grasso in eccesso nella teglia sottostante, evitando che si mescoli al sugo.
  • Rimuovi il grasso visibile dalla carne prima di cuocerla: l'arrosto può avere un eccesso di grasso sulla superficie. Utilizza un coltello affilato per rimuoverlo prima di cuocerlo. In questo modo, il grasso in eccesso non finirà nel sugo.
  • Prepara il sugo in anticipo: lascia il sugo raffreddare e mettilo in frigorifero per almeno una notte. Questo permetterà al grasso di solidificare in superficie e potrai eliminarlo facilmente.
  • Utilizza verdure per assorbire il grasso: durante la cottura dell'arrosto, puoi aggiungere verdure come carote, sedano e cipolle. Queste assorbiranno parte del grasso durante la cottura, rendendo il sugo più leggero.

Avere un sugo leggero e saporito è possibile seguendo questi semplici consigli. Ora puoi goderti un delizioso arrosto senza sentirsi appesantiti dal grasso nel sugo. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!