Lo stufato di carne è un piatto classico della cucina italiana, ricco di sapori e aromi. Se sei alla ricerca di una ricetta che ti permetta di preparare uno stufato delizioso e succulento, sei nel posto giusto! In questo post, ti fornirò una guida passo-passo su come preparare lo stufato di carne perfetto. Quali ingredienti ...

Lo stufato di carne è un piatto classico della cucina italiana, ricco di sapori e aromi. Se sei alla ricerca di una ricetta che ti permetta di preparare uno stufato delizioso e succulento, sei nel posto giusto! In questo post, ti fornirò una guida passo-passo su come preparare lo stufato di carne perfetto.

Quali ingredienti servono per lo stufato di carne?

Ecco gli ingredienti che ti occorrono per preparare uno stufato di carne tradizionale:

  • 500 grammi di carne di manzo tagliata a cubetti
  • 2 cipolle medie
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 2 spicchi d'aglio
  • 500 ml di brodo di carne
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 bicchiere di vino rosso
  • 2 foglie di alloro
  • Olio d'oliva, sale e pepe q.b.

Come preparare lo stufato di carne

Segui questi semplici passaggi per ottenere un gustoso stufato di carne:

  1. Prima di tutto, prepara tutte le verdure lavandole e tagliandole a pezzi.
  2. In una pentola capiente, scaldare un po' di olio d'oliva e aggiungere le cipolle e l'aglio tritati. Farli appassire.
  3. Aggiungere la carne tagliata a cubetti e farla rosolare da tutti i lati.
  4. Spolverare la carne con la farina, mescolare bene e lasciare cuocere per qualche minuto.
  5. Aggiungere le verdure tagliate a pezzi, il concentrato di pomodoro e il vino rosso. Mescolare bene.
  6. Unire le foglie di alloro e il brodo di carne. Portare a ebollizione e poi ridurre la fiamma.
  7. Coprire la pentola con un coperchio e lasciare cuocere lo stufato di carne a fuoco basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
  8. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  9. Servire lo stufato di carne caldo e gustarlo con una fetta di pane croccante.

Ed ecco qui, hai appena preparato un delizioso stufato di carne da servire ai tuoi ospiti o da gustare in famiglia. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!