Se sei un amante della cucina italiana, sicuramente hai sentito parlare del pesto. Questo delizioso condimento a base di basilico, pinoli, aglio, parmigiano e olio d'oliva è un vero e proprio simbolo della gastronomia ligure. Preparare il pesto fatto in casa è più semplice di quanto si possa pensare e ti garantiamo che il risultato sarà sicuramente migliore di quello dei barattoli acquistati al supermercato.

Cosa serve per preparare il pesto fatto in casa?

Per realizzare un autentico pesto fatto in casa secondo la ricetta di Benedetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 2 mazzi di basilico fresco
  • 50 grammi di pinoli
  • 2 spicchi di aglio
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato
  • 150 ml di olio d'oliva extravergine
  • sale q.b.

Come si prepara il pesto secondo Benedetta?

Ecco i passaggi per preparare il pesto fatto in casa seguendo la ricetta di Benedetta:

  1. Lava e asciuga accuratamente i mazzi di basilico fresco.
  2. In un mortaio, pestare i pinoli fino ad ottenere una consistenza fine.
  3. Aggiungi gli spicchi di aglio e continua a pestare fino ad ottenere una crema omogenea.
  4. Aggiungi il basilico e una presa di sale. Continua a pestare fino a ottenere una salsa liscia e profumata.
  5. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.
  6. Aggiungi l'olio d'oliva extravergine gradualmente, mescolando fino a ottenere una consistenza cremosa.
  7. Assaggia e aggiusta di sale, se necessario.

Come conservare il pesto fatto in casa?

Per conservare il pesto fatto in casa, ti consigliamo di trasferirlo in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato. Ricopri il pesto con un sottile strato di olio d'oliva per prevenire l'ossidazione. Chiudi il barattolo ermeticamente e conservalo in frigorifero. Il pesto fatto in casa si mantiene fresco per circa una settimana.

Come utilizzare il pesto fatto in casa?

Il pesto fatto in casa può essere utilizzato in numerosi modi. Puoi condire la pasta con il pesto, spalmarlo sul pane tostato o utilizzarlo come condimento per insalate e contorni. È anche delizioso aggiunto su bruschette o spalmato su una pizza appena sfornata. Lascia libero sfogo alla tua creatività e scopri nuovi modi per utilizzare il pesto fatto in casa!

Preparare il pesto fatto in casa secondo la ricetta di Benedetta è un'ottima idea per godere appieno dei sapori autentici della cucina italiana. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, potrai creare un condimento delizioso e versatile. Lasciati ispirare dalla nostra ricetta e divertiti a sperimentare in cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!