Gli arrosticini al forno sono un piatto tradizionale dell'Abruzzo molto amato in tutta Italia. Questa semplice e deliziosa ricetta ti permetterà di gustare gli arrosticini senza bisogno di griglia. Segui i passaggi qui di seguito per preparare gli arrosticini al forno nella comodità di casa tua. Ingredienti 500 grammi di carne di pecora o montone ...

Gli arrosticini al forno sono un piatto tradizionale dell'Abruzzo molto amato in tutta Italia. Questa semplice e deliziosa ricetta ti permetterà di gustare gli arrosticini senza bisogno di griglia. Segui i passaggi qui di seguito per preparare gli arrosticini al forno nella comodità di casa tua.

Ingredienti

  • 500 grammi di carne di pecora o montone
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aglio in polvere
  • Peperoncino in polvere
  • Pepe nero
  • Origano secco
  • Prezzemolo tritato
  • Sale

Procedimento

1. Taglia la carne di pecora o montone in piccoli cubetti, di dimensioni simili a quelli degli arrosticini tradizionali.

2. Prepara la marinata mescolando in una ciotola 3 cucchiai di olio extravergine di oliva, un pizzico di aglio in polvere, peperoncino in polvere, pepe nero, origano secco, prezzemolo tritato e un po' di sale.

3. Unisci i cubetti di carne alla marinata, assicurandoti che ogni pezzo sia ben rivestito. Lascia marinare in frigorifero per almeno un'ora, ma se hai più tempo, puoi lasciarli marinare anche per tutta la notte.

4. Preriscalda il forno a 220°C e prepara una teglia foderandola con carta da forno.

5. Prendi uno spiedino di legno e infila i cubetti di carne marinata, alternando carne e pezzetti di grasso di pecora (quest'ultimo conferirà un sapore particolare agli arrosticini). Continua fino ad esaurire tutti gli ingredienti.

6. Posiziona gli spiedini sulla teglia e spennellali con un po' di olio extravergine di oliva. Questo aiuterà la cottura e renderà gli arrosticini più succulenti.

7. Inforna la teglia nel forno preriscaldato e cuoci per circa 15-20 minuti, girando gli spiedini a metà cottura per garantire una doratura uniforme.

8. I tuoi arrosticini al forno sono pronti! Servili caldi accompagnati da pane abruzzese o focaccia, una buona bottiglia di vino rosso e magari qualche contorno di verdure grigliate.

Buon appetito!

A questo punto, sei pronto per gustare una deliziosa pietanza tradizionale dell'Abruzzo senza bisogno di accendere la griglia. Prepara gli arrosticini al forno seguendo questa ricetta e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto davvero gustoso. Prova anche a sperimentare aggiungendo altre spezie o marinando la carne per un periodo più lungo per ottenere sapori diversi. Non vedrai l'ora di rifarli!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
1
Totale voti: 1