Il baccalà è uno dei pesce più popolari in cucina. Ci sono molti modi per cucinare il baccalà, ma una delle tecniche più semplici ed efficaci è la bollitura. La bollitura è un metodo di cottura che consente di ottenere un pesce sano, gustoso e facile da digerire. In questo articolo vedremo insieme come lessare il baccalà.
Prima di tutto, è importante scegliere un buon baccalà. Il baccalà deve essere fresco, ben conservato e privo di scaglie o spine. In genere, il baccalà deve essere ammollato per almeno 24 ore in acqua fredda, cambiando l’acqua ogni 6-8 ore. Quando il baccalà è pronto per la cottura, procediamo alla lessatura.
Per lessare il baccalà, abbiamo bisogno di una pentola capiente e di acqua fredda. In genere, la quantità di acqua deve essere sufficiente a coprire completamente il pesce. È anche possibile aggiungere degli aromi come alloro, pepe nero, aglio o cipolla per arricchire il sapore del baccalà.
Una volta che l’acqua raggiunge il bollore, abbassiamo la fiamma e immergiamo il baccalà nell’acqua con l’aiuto di una pinza. Lasciamo cuocere il baccalà a fuoco lento per circa 10-15 minuti, dipende dalle dimensioni e dalla consistenza del pesce. Controlliamo regolarmente la cottura del pesce infilzando la polpa con una forchetta. Quando il pesce si sfalda facilmente, il baccalà è pronto.
Una volta che il baccalà è cotto, lo togliamo dall’acqua con l’aiuto della pinza e lo mettiamo su un tagliere. Con un coltello affilato, eliminiamo la pelle e le eventuali spine. Il baccalà lessato può essere servito subito o utilizzato in altre ricette come sughi o fritture.
La lessatura del baccalà è ideale per i piatti in cui il pesce deve rimanere integro e morbido, come ad esempio le insalate di mare o i piatti a base di sughi. La bollitura consente di mantenere il sapore e la texture originale del pesce, senza l’utilizzo di condimenti troppo forti o spezie.
In generale, il baccalà lessato si sposa bene con insalate di verdure, patate al forno, polenta e fagioli. È un piatto sano e gustoso che si presta ad essere servito in diverse occasioni, dalla cena in famiglia alla festa con gli amici.
In conclusione, la lessatura è un metodo di cottura semplice ma efficace per il baccalà. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, possiamo ottenere un pesce sano e gustoso, perfetto per le nostre ricette preferite. Scegliamo il baccalà giusto, seguiamo il tempo di cottura e gustiamo il nostro delizioso piatto di baccalà lessato. Bon appetit!