Se sei un appassionato di cucina e ami il pesce fritto, allora devi provare assolutamente la ricetta del pesce fritto con la farina di mais, perché ti garantisco che otterrai un risultato delizioso e croccante! Prima di iniziare con la ricetta, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti: filetti di pesce fresco (preferibilmente merluzzo ...
Se sei un appassionato di cucina e ami il pesce fritto, allora devi provare assolutamente la ricetta del pesce fritto con la farina di mais, perché ti garantisco che otterrai un risultato delizioso e croccante!
Prima di iniziare con la ricetta, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti: filetti di pesce fresco (preferibilmente merluzzo o sogliola), farina di mais, sale, pepe, olio di semi per friggere.
Innanzitutto, inizia preparando il pesce. Puliscilo bene eliminando tutte le lische e la pelle. Se hai acquistato i filetti, è un lavoro molto più semplice, altrimenti dovrai sfilettare il pesce da solo.
Dopo aver preparato il pesce, mettilo da parte e prepara la pastella. Prendi una ciotola e versa la farina di mais. Aggiungi una generosa quantità di sale e pepe e mescola il tutto con un cucchiaio.
Quando la pastella è pronta, immergi i filetti di pesce nella farina di mais, assicurandoti di ricoprirli completamente. Puoi fare una leggera pressione per far aderire meglio la pastella al pesce.
Una volta ricoperti tutti i filetti, metti una padella sul fuoco e versa un abbondante quantità di olio di semi. Riscalda l'olio a fuoco medio-alto fino a quando diventa caldo.
Quando l'olio è caldo, prendi i filetti di pesce e mettili delicatamente nell'olio. Ricordati di non sovraccaricare la padella, altrimenti la temperatura dell'olio scenderà e il pesce non sarà croccante.
Friggi i filetti per qualche minuto per lato, fino a quando diventano dorati e croccanti. Puoi girarli delicatamente con una spatola per assicurarti che si cuociano uniformemente da entrambi i lati.
Quando il pesce è pronto, togli i filetti dalla padella e lasciali scolare su un piatto foderato con carta assorbente per rimuovere l'eccesso di olio. In questo modo, otterrai un pesce fritto più leggero e meno unto.
Ora non ti resta che servire il pesce fritto in tavola! Puoi accompagnarlo con delle fette di limone per dare un tocco di freschezza e acidità. Il pesce fritto con la farina di mais è perfetto da gustare come secondo piatto, magari accompagnato da contorni freschi come una fresca insalata mista o delle patatine fritte croccanti.
Ti assicuro che questa ricetta ti permetterà di ottenere un pesce fritto croccante e saporito, grazie all'utilizzo della farina di mais che aggiunge un gusto leggermente dolce e una croccantezza in più. Non dimenticare di servirlo subito, perché il pesce fritto è migliore quando è ancora caldo e croccante!
Ora che conosci la ricetta perfetta per friggere il pesce con la farina di mais, non ti resta che provare e deliziare il palato di familiari e amici con questo piatto gustoso e irresistibile. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!