Se sei un amante del formaggio greco e hai sempre desiderato provare a prepararne uno fatto in casa, sei nel posto giusto! In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come fare la feta, il famoso formaggio greco dal sapore unico e caratteristico. Segui attentamente questi semplici consigli e potrai gustare la tua feta ...

Se sei un amante del formaggio greco e hai sempre desiderato provare a prepararne uno fatto in casa, sei nel posto giusto! In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come fare la feta, il famoso formaggio greco dal sapore unico e caratteristico. Segui attentamente questi semplici consigli e potrai gustare la tua feta fatta in casa in pochissimo tempo!

Quali sono gli ingredienti necessari per fare la feta?

Ecco la lista completa degli ingredienti che ti serviranno per preparare la feta:

  • 4 litri di latte intero
  • 1/2 cucchiaino di caglio liquido
  • 1/4 di cucchiaino di fermento lattico
  • 4 cucchiai di sale grosso

Come si prepara la feta in casa?

Ecco i passaggi da seguire per preparare la feta fatta in casa:

  1. Riscalda il latte a fuoco medio-alto fino a quando non raggiunge una temperatura di 32°C.
  2. Aggiungi il caglio liquido e il fermento lattico al latte e mescola delicatamente.
  3. Copri il recipiente e lascia il latte a riposare per 1-2 ore, fino a quando si sarà formato un coagulo solido.
  4. Dopo il periodo di riposo, taglia il coagulo a cubetti di circa 2,5 cm, usando una lama affilata.
  5. Riscalda il latte a fuoco medio-alto fino a raggiungere i 42°C, mescolando delicatamente i cubetti di coagulo.
  6. Schiaccia delicatamente i cubetti con una schiumarola per favorire il rilascio del siero di latte.
  7. Dopo circa 15 minuti, versa il contenuto del pentolino in una forma per il formaggio rivestita con una garza fine.
  8. Aggiungi il sale grosso sopra il formaggio e riponi in frigorifero per almeno 12 ore.
  9. Trascorso il tempo di riposo, scola il siero di latte dalla forma e rimuovi la garza.
  10. Riponi la feta in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero. Il formaggio sarà pronto per essere gustato dopo 2-3 giorni di riposo.

Come conservare la feta fatta in casa?

La feta fatta in casa va conservata in un contenitore ermetico, preferibilmente in frigorifero. Si consiglia di consumarla entro una settimana dall'apertura, mantenendo la feta immersa nel suo siero di conservazione per mantenere la sua freschezza e il suo sapore.

Come si può utilizzare la feta fatta in casa?

La feta è un formaggio molto versatile e può essere utilizzata in molteplici modi, ad esempio:

  • Tagliata a cubetti e aggiunta a insalate o piatti a base di verdure.
  • Sminuzzata e utilizzata come ripieno per involtini o focacce.
  • Grattugiata e utilizzata come condimento per pasta o riso.
  • Sciogliata e utilizzata come topping per pizze o crostini.

Ora che hai imparato come fare la feta a casa, non ti resta che mettere in pratica questi semplici passaggi e gustare il sapore autentico del formaggio greco fatto in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!