Se c'è una ricetta che ogni italiano conosce a memoria, quella è sicuramente la trippa di Benedetta Rossi. Questa ricetta è nata nel '900 ed è diventata molto popolare in tutta Italia, grazie alla sua semplicità e alla sua deliziosa bontà. La trippa è un piatto a base di carne tritata, cipolle, pomodori, sedano, carote, ...

Se c'è una ricetta che ogni italiano conosce a memoria, quella è sicuramente la trippa di Benedetta Rossi. Questa ricetta è nata nel '900 ed è diventata molto popolare in tutta Italia, grazie alla sua semplicità e alla sua deliziosa bontà. La trippa è un piatto a base di carne tritata, cipolle, pomodori, sedano, carote, vino bianco e spezie. Per cucinare la trippa, bisogna prima preparare la carne tritata, tagliando la trippa a dadini. Bisogna poi preparare un soffritto di cipolle, sedano, carote e pomodori, tagliati a cubetti. Una volta che il soffritto è pronto, bisogna aggiungere il vino bianco e le spezie. Dopo aver fatto cuocere per qualche minuto, bisogna aggiungere la carne tritata e far cuocere ancora per alcuni minuti. Una volta che la carne è cotta, bisogna aggiungere un po' di acqua calda per diluire la salsa. La trippa di Benedetta Rossi è una ricetta molto semplice, ma allo stesso tempo molto gustosa. Può essere servita come piatto unico o come contorno. Si può servire accompagnata con una insalata o del pane, oppure aggiungendo del formaggio grattugiato per renderla ancora più gustosa. La trippa di Benedetta Rossi è un piatto che non passerà mai di moda, perché unisce la semplicità della cucina italiana con la bontà degli ingredienti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!