Il rosbif al forno è uno dei piatti più apprezzati e amati in assoluto. Si tratta di un secondo piatto di carne che, grazie alla sua versatilità, può essere cucinato in diversi modi. La preparazione classica prevede l’utilizzo del forno che, grazie alla sua temperatura costante, è in grado di cuocere uniformemente la carne. In ...

Il rosbif al forno è uno dei piatti più apprezzati e amati in assoluto. Si tratta di un secondo piatto di carne che, grazie alla sua versatilità, può essere cucinato in diversi modi. La preparazione classica prevede l’utilizzo del forno che, grazie alla sua temperatura costante, è in grado di cuocere uniformemente la carne. In questo modo si otterrà un rosbif al forno succulento e gustoso.

Per prepararlo, bisogna innanzitutto procurarsi un pezzo di rosbif di buona qualità. Si consiglia di acquistare una fetta di carne direttamente dal macellaio, in modo da essere certi di ottenere un prodotto di prima qualità. Una volta scelto il pezzo di carne, bisogna procedere con la preparazione.

Innanzitutto, bisogna far marinare la carne in un mix di erbe aromatiche. Si consiglia di preparare un trito di prezzemolo, salvia, timo e rosmarino, mescolati insieme con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Una volta preparato il mix, bisogna spalmarlo su entrambi i lati della fetta di carne, in modo da insaporire la carne.

A questo punto, bisogna preriscaldare il forno. Si consiglia di impostare una temperatura di 200 gradi. Quando il forno sarà pronto, bisogna adagiare la fetta di carne su una teglia e infornarla. Si consiglia di non coprire la carne con alcun condimento.

La cottura del rosbif al forno durerà circa 20 minuti. Bisognerà controllare di tanto in tanto la carne, in modo da controllare che non si bruci. Quando la carne sarà cotta, bisognerà estrarla dal forno e lasciarla riposare per alcuni minuti, prima di servirla.

Il rosbif al forno è un secondo piatto davvero gustoso e semplice da preparare. Si tratta di un piatto apprezzato da tutti, poiché è molto saporito e si abbina alla perfezione con contorni di verdure o insalate, o anche con una buona patata al forno. La sua preparazione è davvero semplice e veloce, quindi il risultato sarà sempre un successo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!