Cos'è il brasato senza vino? Il brasato senza vino è una variante del piatto classico italiano, il brasato, appunto, che viene solitamente preparato utilizzando il vino rosso. Tuttavia, questa versione è pensata per chi preferisce evitare l'alcol nei piatti o per coloro che semplicemente non amano il sapore del vino. Come si prepara? La ricetta ...

Cos'è il brasato senza vino?

Il brasato senza vino è una variante del piatto classico italiano, il brasato, appunto, che viene solitamente preparato utilizzando il vino rosso. Tuttavia, questa versione è pensata per chi preferisce evitare l'alcol nei piatti o per coloro che semplicemente non amano il sapore del vino.

Come si prepara?

La ricetta del brasato senza vino è molto simile a quella classica, ma invece di utilizzare il vino rosso si fa uso di un brodo o di una semplice acqua per la cottura. Ecco gli ingredienti necessari:

  • 1,5 kg di carne di manzo per brasato
  • 2 carote
  • 2 cipolle
  • 2 gambi di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 foglia di alloro
  • 500 ml di brodo di carne o acqua
  • Olio extravergine di oliva
  • Farina q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Per iniziare, taglia a dadini le carote, le cipolle e il sedano. Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in una pentola ampia e soffriggi le verdure fino a renderle morbide.

Come si prepara il brasato?

Una volta che le verdure sono state soffritte, rimuovile dalla pentola e mettile da parte. Prendi la carne di manzo per brasato e infarinala leggermente, quindi mettila nella pentola calda con un filo d'olio in modo da sigillarla.

Una volta che la carne è sigillata su tutti i lati, aggiungi le verdure soffritte, l'aglio, la foglia di alloro, il pepe nero e il sale. Versa il brodo di carne o l'acqua fino a coprire la carne. Assicurati che il liquido sia sufficiente per la cottura e, se necessario, aggiungi ancora brodo o acqua.

Copri la pentola con un coperchio e lascia cuocere lentamente a fuoco basso per circa 2-3 ore, o fino a quando la carne non risulta morbida e succulenta. Durante la cottura, controlla occasionalmente il livello del liquido e aggiungi altro brodo o acqua se necessario.

Come servire il brasato senza vino?

Una volta che il brasato senza vino è cotto, puoi servirlo con contorni a tua scelta, come puree di patate, polenta, verdure fresche o insalate miste. Assicurati di tagliare la carne a fette sottili e di versare un po' di sugo di cottura sul piatto prima di servire. Buon appetito!

Ah, e non dimenticare che se vuoi, puoi essere creativo con le spezie e le erbe aromatiche utilizzate per dare un tocco personale a questa deliziosa ricetta!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
5
Totale voti: 1