I sono uno degli ingredienti più versatili e deliziosi presenti in cucina. Grazie al loro sapore unico e alla consistenza particolare, possono essere utilizzati in una varietà di creative e gustose. Dai champignon ai ai , ecco alcune idee per sfruttarne al meglio le proprietà e ottenere piatti davvero speciali. Una delle ricette più classiche ...
I sono uno degli ingredienti più versatili e deliziosi presenti in cucina. Grazie al loro sapore unico e alla consistenza particolare, possono essere utilizzati in una varietà di creative e gustose. Dai champignon ai ai , ecco alcune idee per sfruttarne al meglio le proprietà e ottenere piatti davvero speciali. Una delle ricette più classiche ma sempre apprezzate è quella dei funghi trifolati. Basta pulire e tagliare a fettine sottili i champignon e farli saltare in padella con aglio e prezzemolo tritati, olio d'oliva e un pizzico di sale. In pochi minuti i funghi saranno pronti per essere serviti come contorno o come condimento per una bruschetta. Se, invece, si preferisce un antipasto più elaborato, si può preparare una tartare di funghi. Tagliare a dadini piccoli i funghi chiodini e i pioppini, poi condire con olio, succo di limone, sale, pepe e cipolla rossa affettata sottilmente. Lasciare marinare per almeno mezz'ora in frigorifero e servire su delle crostini di pane tostato. Il risultato sarà una fresca e saporita tartare vegetale. Un primo piatto che sicuramente sorprenderà gli ospiti è la pasta ai funghi e pancetta. In una padella, far dorare la pancetta tagliata a dadini insieme ad aglio e prezzemolo tritati. Aggiungere i funghi chiodini e i pioppini tagliati a fettine sottili e farli saltare per qualche minuto. Cuocere la pasta al dente e saltarla in padella con il condimento di funghi e pancetta. Aggiungere un po' di salsiccia sbriciolata per un tocco in più di sapore. Se si preferisce una ricetta più leggera, si può optare per una frittata ai funghi. Pulire e tagliare i funghi a fettine, poi farli saltare in padella con aglio, prezzemolo e olio d'oliva. In una ciotola, sbattere delle uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Unire la verdura saltata e versare il composto in una padella antiaderente. Cuocere a fuoco medio-basso fino a quando la frittata risulta dorata e ben cotta. Un contorno che davvero piacerà a tutti è il risotto ai funghi. Iniziare soffriggendo cipolla tritata in olio d'oliva, poi aggiungere i funghi chiodini e i pioppini tagliati a fettine. Aggiungere il riso e farlo tostare per qualche minuto, poi sfumare con del vino bianco. Aggiungere il brodo vegetale poco per volta, mescolando di tanto in tanto, fino a cottura ultimata. Prima di servire, mantecare con burro e parmigiano grattugiato per un risultato cremoso e irresistibile. Come avrete capito, la gamma di ricette che si possono creare con i funghi è davvero infinita. Champignon, chiodini o pioppini, ogni varietà darà ai vostri piatti un sapore unico e speciale. Che si tratti di antipasti, primi piatti o contorni, i funghi si prestano a ogni occasione e vi permetteranno di deliziare i vostri ospiti con creatività e gusto. Non vi resta che mettervi all'opera e lasciarvi ispirare da queste squisite ricette!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!