La di tagliatelle è una prelibatezza tipica della cucina italiana, molto apprezzata in particolare in Emilia-Romagna. Si tratta di un piatto molto gustoso e facile da preparare, che richiede pochi ingredienti ma una buona manualità in cucina. In articolo vi sveleremo la ricetta per preparare una deliziosa torta di tagliatelle. Ingredienti per la torta di tagliatelle: Per la pasta: - 200 gr di farina - 2 uova - 1 pizzico di sale Per il ripieno: - 200 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti - 200 gr di funghi champignon freschi - 1 cipolla - 2 cucchiai di olio extravergine di oliva - 200 gr di formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino) Per la salsa: - 500 ml di passata di pomodoro - 1 spicchio d'aglio - 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva - Sale e pepe q.b. Procedimento: 1) Prepariamo la pasta per la torta di tagliatelle. Versiamo la farina su una spianatoia e al centro versiamo le due uova, leggermente sbattute. Aggiungiamo un pizzico di sale e impastiamo il tutto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciamo riposare l'impasto per circa 30 minuti. 2) Nel frattempo, prepariamo il ripieno per la torta di tagliatelle. Tritiamo finemente la cipolla e la facciamo rosolare in una padella con l'olio extravergine di oliva. Aggiungiamo i funghi, precedentemente lavati e tagliati a fettine sottili, e il prosciutto cotto tagliato a cubetti. Facciamo cuocere il tutto per qualche minuto e spegniamo il fuoco. 3) Riprendiamo l'impasto della pasta per la torta di tagliatelle, stendiamolo con il matterello fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliamo la sfoglia a strisce larghe circa 2-3 cm. 4) Prendiamo una tortiera, precedentemente imburrata e infarinata, e rivestiamola con le strisce di pasta, sovrapponendole leggermente per coprire tutta la base e i bordi della tortiera. 5) Versiamo il ripieno di prosciutto, funghi e cipolla sulla pasta. Aggiungiamo poi il formaggio grattugiato. 6) Copriamo il ripieno con un'altra striscia di pasta, poi inforniamo la torta di tagliatelle in forno a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata e croccante. 7) Nel frattempo, prepariamo la salsa per la torta di tagliatelle. In una padella, facciamo rosolare lo spicchio d'aglio con l'olio extravergine di oliva. Aggiungiamo poi la passata di pomodoro, saliamo e pepiamo a piacere. Facciamo cuocere la salsa per circa 10 minuti. 8) Serviamo la torta di tagliatelle calda, tagliata a fette, accompagnata dalla salsa di pomodoro. La torta di tagliatelle è un'ottima idea per una cena in famiglia o con gli amici. Può essere preparata anche con altre varianti di ripieno, come ad esempio con il ragù di carne o con i funghi porcini. In ogni caso, è un piatto che non deluderà mai le aspettative dei palati più raffinati. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!