La polenta pasticciata con sugo finto è un piatto di origine contadina, che si prepara con la polenta avanzata e un sugo di verdure. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, che si può preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Gli ingredienti per preparare la polenta pasticciata con sugo finto sono: - ...
La polenta pasticciata con sugo finto è un piatto di origine contadina, che si prepara con la polenta avanzata e un sugo di verdure. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, che si può preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Gli ingredienti per preparare la polenta pasticciata con sugo finto sono: - 250 grammi di farina di mais per polenta - 1 litro di acqua - 1 cucchiaino di sale - 400 grammi di pomodori pelati - 1 cipolla - 1 carota - 1 costa di sedano - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - Sale e pepe nero q.b. - Prezzemolo tritato Per preparare la polenta pasticciata con sugo finto, bisogna iniziare mettendo a bollire l'acqua in una pentola abbastanza grande. Aggiungere il sale e versare a pioggia la farina di mais, mescolando energicamente con una frusta. Cuocere la polenta a fuoco basso per circa mezz'ora, mescolando di tanto in tanto, in modo da evitare che si attacchi al fondo della pentola. A cottura ultimata, versare la polenta in una teglia oliata e livellare la superficie con una spatola umida. Lasciare raffreddare la polenta per almeno mezz'ora, in modo che si solidifichi bene. Nel frattempo, preparare il sugo di verdure. Tagliare finemente la cipolla, la carota e il sedano, e farli soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva. Quando le verdure sono diventate morbide, aggiungere i pomodori pelati, e continuare a cuocere per almeno 10 minuti, finché il sugo non si è ristretto e addensato. Aggiustare di sale e pepe nero a piacere, e aggiungere il prezzemolo tritato. Una volta che la polenta si è solidificata, tagliarla a cubetti e distribuirla sulla superficie del sugo di verdure, in modo da coprirlo completamente. Infornare la teglia a 180°C per circa 20 minuti, finché la polenta non si è scurita leggermente e il sugo non si è ristretto ulteriormente. Servire la polenta pasticciata con sugo finto calda, accompagnata da una buona fetta di pane casereccio. Questo piatto è perfetto per le serate invernali, quando si ha voglia di un pasto caldo e sostanzioso, ma anche per le cene estive, quando si vuole mangiare qualcosa di leggero e fresco. Inoltre, questa ricetta è molto versatile e si presta a numerose varianti: si può aggiungere del formaggio grattugiato sulla superficie della polenta, per renderla ancora più golosa, oppure si può sostituire il sugo di verdure con una salsa di funghi o di salsiccia, per dare un tocco di sapore in più. Insomma, la polenta pasticciata con sugo finto è un piatto che si può personalizzare a proprio piacimento, per creare ogni volta una nuova e deliziosa versione.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!