La besciamella è una salsa molto versatile che viene utilizzata in numerose ricette, come la lasagna, i cannelloni o il gratin di verdure. In questa ricetta, vi spiegheremo come preparare una deliziosa besciamella utilizzando del latte parzialmente scremato. Ingredienti: 50 grammi di burro 50 grammi di farina 500 ml di latte parzialmente scremato Noce moscata ...

La besciamella è una salsa molto versatile che viene utilizzata in numerose ricette, come la lasagna, i cannelloni o il gratin di verdure. In questa ricetta, vi spiegheremo come preparare una deliziosa besciamella utilizzando del latte parzialmente scremato.

Ingredienti:

  • 50 grammi di burro
  • 50 grammi di farina
  • 500 ml di latte parzialmente scremato
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento:

Segui questi passaggi per preparare la tua besciamella con latte parzialmente scremato:

Passo 1: Inizia sciogliendo il burro in una pentola a fuoco medio-basso.

Passo 2: Aggiungi la farina al burro fuso e mescola energicamente con una frusta per formare un roux. Continua a mescolare per circa 2-3 minuti, assicurandoti che la farina si cuocia, ma senza farla bruciare.

Passo 3: A questo punto, inizia ad aggiungere il latte parzialmente scremato gradualmente al composto di burro e farina. Continua a mescolare energicamente per evitare la formazione di grumi. Assicurati di incorporare bene il latte in ogni aggiunta.

Passo 4: Continua a cuocere la salsa a fuoco medio-basso, mescolando costantemente, fino a quando non si addensa. Solitamente ci vogliono circa 10-15 minuti.

Passo 5: Una volta che la besciamella raggiunge la consistenza desiderata, spegni il fuoco. Aggiungi la noce moscata grattugiata, il pepe e il sale a piacere. Mescola bene per distribuire gli aromi in tutta la salsa.

Passo 6: La tua besciamella con latte parzialmente scremato è pronta! Puoi utilizzarla come base per altre ricette oppure condire direttamente i tuoi piatti preferiti.

Questa ricetta è ideale per coloro che desiderano ridurre l'apporto di grassi utilizzando il latte parzialmente scremato, senza rinunciare al gusto della besciamella. Ricorda che puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come formaggio grattugiato o prezzemolo fresco.

Speriamo che questa ricetta ti sia stata utile e ti auguriamo buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!