La pizza è uno dei piatti più amati dai italiani e non solo. Le infinite varianti di impasti e condimenti rendono questo piatto versatile e sempre sorprendente. Oggi vi presento una speciale ricetta che unisce sapori tradizionali e ingredienti unici: la pizza al dolcemente baked. Per preparare questa delizia, ci serviranno gli ingredienti seguente: 500 ...
La pizza è uno dei piatti più amati dai italiani e non solo. Le infinite varianti di impasti e condimenti rendono questo piatto versatile e sempre sorprendente. Oggi vi presento una speciale ricetta che unisce sapori tradizionali e ingredienti unici: la pizza al dolcemente baked. Per preparare questa delizia, ci serviranno gli ingredienti seguente: 500 grammi di farina tipo 00, 250 ml di acqua tiepida, 10 grammi di lievito di birra fresco, un cucchiaino di zucchero, un pizzico di sale, 250 grammi di guanciale affumicato, 200 grammi di mozzarella di bufala, 200 grammi di salsa di pomodoro, un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e pepe nero macinato fresco. Iniziamo preparando l'impasto della pizza. In una ciotola grande, sciogliamo il lievito di birra nella acqua tiepida, aggiungiamo lo zucchero e lasciamo riposare per qualche minuto finché non si formeranno delle bolle in superficie. A questo punto, aggiungiamo la farina setacciata e il sale e impastiamo fino ad ottenere un composto liscio ed elastico. Copriamo la ciotola con un canovaccio umido e lasciamo lievitare per almeno due ore, finché l'impasto non avrà raddoppiato di volume. Mentre l'impasto lievita, possiamo preparare il guanciale croccante. Tagliamo il guanciale a dadini e mettiamolo in una padella antiaderente. Cuociamo a fuoco medio-alto finché il guanciale non sarà diventato croccante e dorato. Una volta pronto, togliamo il guanciale dalla padella e lo adagiamo su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso. Passiamo ora alla preparazione della salsa di pomodoro. In una piccola pentola, versiamo l'olio extravergine d'oliva e il pepe nero macinato fresco. Scaldiamo il tutto per qualche minuto, finché l'olio non avrà assorbito i sapori del pepe. Aggiungiamo quindi la salsa di pomodoro e lasciamo a fuoco lento per una decina di minuti, finché non si addensa leggermente. Prendiamo l'impasto della pizza, che nel frattempo avrà lievitato, e dividiamolo in due parti uguali. Stendiamo le due porzioni di impasto su una teglia da forno rivestita con carta da forno, dando loro la forma desiderata. Distribuiamo la salsa di pomodoro sulla superficie delle pizze, lasciando un bordo libero per la crosta. Aggiungiamo il guanciale croccante e copriamo il tutto con la mozzarella di bufala tagliata a fette o a dadini. Inforniamo le pizze in forno preriscaldato a 220 gradi Celsius per circa 15-20 minuti, o finché la base non risulterà dorata e croccante. Una volta cotte, possiamo sfornarle e gustarle calde. La pizza al guanciale croccante dolcemente baked è una vera delizia per il palato. Il croccante del guanciale si sposa alla perfezione con la dolcezza della mozzarella e il sapore intenso della salsa di pomodoro. L'impasto leggero e soffice rende questa pizza un piacere da assaporare ad ogni morso. Questa ricetta è perfetta da servire come antipasto in una cena con amici o come piatto unico per una serata informale. Accompagnata da un bicchiere di vino rosso, questa pizza sarà il tocco perfetto per una serata gastronomica indimenticabile. Provate questa pizza al guanciale croccante dolcemente baked e lasciatevi conquistare dai suoi sapori unici. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!