Se sei un amante della cucina giapponese, sicuramente avrai sentito parlare del saikebon. Si tratta di una zuppa di noodle instantanea molto popolare. Ma cosa fare se hai terminato le scorte o se preferisci prepararlo tu stesso a casa? In questa guida pratica, ti mostreremo passo dopo passo come fare il saikebon in casa.
Cosa occorre per preparare il saikebon in casa?
Prima di iniziare la preparazione del saikebon, assicurati di avere a disposizione gli ingredienti necessari. Ecco cosa ti servirà:
- Noodles istantanei: puoi trovarli in qualsiasi negozio di alimentari giapponese o in alcuni supermercati internazionali.
- Brodo: puoi usare un brodo di pollo o di verdure secondo le tue preferenze.
- Verdure: i saikebon tradizionali contengono solitamente cipolla verde, carote e germogli di soia. Puoi aggiungere anche altre verdure se desideri.
- Carne o pesce: per dar maggior sostanza al tuo piatto, puoi aggiungere cubetti di pollo, gamberetti o tofu tagliato a dadini.
- Spezie e condimenti: per dare sapore al tuo saikebon, avrai bisogno di salsa di soia, zenzero, aglio, olio di sesamo e peperoncino secco (facoltativo).
Come preparare il saikebon in casa: una guida passo passo
Ora che hai tutto l'occorrente, puoi iniziare la preparazione del tuo saikebon fatto in casa. Segui questi semplici passaggi:
- Prepara il brodo: in una pentola, fai bollire acqua e aggiungi il dado di pollo o verdure. Lascia cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti.
- Cuoci le verdure: a parte, in un'altra pentola, scotta le verdure tagliate a dadini nell'olio di sesamo. Aggiungi un pizzico di sale e cuoci fino a renderle morbide.
- Cuoci la carne o il pesce: nella stessa pentola usata per le verdure, aggiungi la carne o il pesce scelto. Cuoci fino a quando saranno ben cotti.
- Aggiungi le spezie: aggiungi la salsa di soia, un po' di zenzero grattugiato, aglio tritato e una spruzzata di olio di sesamo. Se ti piace il sapore piccante, puoi aggiungere anche un po' di peperoncino secco.
- Prepara i noodles: in una pentola separata, cuoci i noodles istantanei come indicato sulla confezione.
- Unisci tutto insieme: una volta che tutti gli ingredienti sono pronti, unisci il brodo, le verdure, la carne o il pesce e i noodles nella stessa pentola. Lascia cuocere per alcuni minuti in modo che tutti i sapori si amalgamino.
Il tuo saikebon fatto in casa è pronto da gustare!
Ecco fatto! Hai appena preparato il tuo saikebon fatto in casa. Ora puoi gustare questa deliziosa zuppa di noodle giapponese direttamente nella comodità della tua cucina. Personalizza il piatto aggiungendo eventuali altre verdure o spezie che preferisci. Buon appetito!