Se sei un appassionato di cucina tradizionale, sicuramente hai sentito parlare dei crauti in salamoia. Questa conserva di cavolo fermentato è un piatto tipico della cucina dell'Est Europa e può essere consumato da solo o come accompagnamento a numerosi piatti.
Quali ingredienti sono necessari?
Per preparare i crauti in salamoia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 1 cavolo bianco
- 2 cucchiai di sale grosso
- 1 cucchiaino di semi di cumino
- 1 foglia di alloro
- Pepe nero q.b.
Come si preparano i crauti in salamoia?
Ecco i passaggi da seguire per ottenere la ricetta perfetta dei crauti in salamoia:
- Taglia il cavolo a julienne sottile. Se preferisci, puoi usare una mandolina per ottenere delle fettine sottili e regolari.
- In una ciotola capiente, aggiungi il cavolo e il sale grosso.
- Massa il cavolo con le mani per circa 10 minuti. Questo processo permette al cavolo di rilasciare il suo succo, creando la salamoia.
- Aggiungi i semi di cumino, la foglia di alloro e una spolverata di pepe nero.
- Mescola bene tutti gli ingredienti e trasferisci il composto in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato.
- Schiaccia leggermente i crauti con un cucchiaio di legno per eliminare eventuali bolle d'aria.
- Copri il barattolo con un foglio di carta da forno e chiudilo ermeticamente con il coperchio.
- Lascia i crauti in salamoia fermentare a temperatura ambiente per almeno 3 giorni.
- Trascorso il tempo di fermentazione, i crauti in salamoia sono pronti per essere gustati. Puoi conservarli in frigorifero per un paio di settimane.
Come servire i crauti in salamoia?
I crauti in salamoia possono essere gustati da soli, come contorno o come ingrediente per numerosi piatti tradizionali. Sono l'accompagnamento perfetto per piatti a base di carne, come wurstel e salsicce, ma possono anche essere utilizzati nelle zuppe o nelle insalate.
Provare a preparare i crauti in salamoia è un'ottima occasione per sperimentare la cucina tradizionale dell'Est Europa e scoprire nuovi sapori. Segui la nostra ricetta e delizia il tuo palato con questo piatto ricco di sapori e benefici per la salute. Buon appetito!