I ravioli cacio e pepe sono un piatto delizioso sia come antipasto che come piatto principale. Originario della cucina tradizionale italiana, questo piatto consiste in ravioli ripieni di formaggio e ricoperti da una salsa a base di pepe. La preparazione e l'esecuzione di questo piatto possono essere un po' complesse, ma è davvero un piatto delizioso, che si può condire in modo semplice ma gustoso.
Inizia con la preparazione dei ravioli. Puoi acquistarli già pronti oppure puoi prepararli da zero. Se decidi di prepararli da zero, il processo prevede di stendere la sfoglia, farcire i ravioli e poi chiuderli. Una volta pronti, i ravioli devono essere cotti in acqua salata bollente.
Una volta cotti, scola i ravioli e trasferiscili in una ciotola. Adesso è il momento di condire i ravioli. Prendi una padella e aggiungi un po' di olio d'oliva. Aggiungi poi un po' di aglio tritato finemente e fallo soffriggere a fuoco basso per qualche minuto.
Quando l'aglio è soffritto, aggiungi un po' di pepe nero macinato e mescola bene. Puoi anche aggiungere un po' di pepe bianco macinato. Dopo qualche minuto, aggiungi un po' di formaggio grattugiato di pecorino romano e mescola. Quando il formaggio si è sciolto, aggiungi i ravioli e fai cuocere per qualche minuto.
Quando i ravioli sono pronti, puoi servirli. Aggiungi un po' di prezzemolo fresco tritato sui ravioli per decorarli. Puoi anche aggiungere un po' di pepe macinato fresco per un tocco in più. I ravioli cacio e pepe sono pronti. Servili caldi e goditi un delizioso piatto italiano.