Introduzione
L'olio di lavanda è un prodotto naturale ampiamente utilizzato per le sue proprietà benefiche e il suo piacevole profumo. Fare l'olio di lavanda in casa è un'ottima soluzione per garantirne la freschezza e la purezza, senza l'aggiunta di sostanze chimiche dannose. In questa guida pratica ti mostreremo passo dopo passo come fare l'olio di lavanda nel comfort della tua cucina.
Cosa ti occorre
- Fiori di lavanda freschi o essiccati
- Olio di oliva o olio di mandorle dolci
- Un barattolo di vetro con coperchio ermetico
- Una ciotola
- Filtro in tessuto o una garza
Passo 1: Raccogliere o acquistare i fiori di lavanda
Il primo passo per fare l'olio di lavanda è raccogliere o acquistare dei fiori di lavanda freschi. Puoi raccogliere i fiori dal tuo giardino oppure acquistarli presso un negozio di erbe o un mercato locale. Assicurati che i fiori siano freschi e privi di sostanze chimiche.
Passo 2: Essiccare i fiori di lavanda (opzionale)
Se hai raccolto fiori di lavanda freschi, puoi lasciarli essiccare all'ombra per alcuni giorni. Questo aiuterà a rimuovere l'umidità in eccesso e ad intensificarne l'aroma. Se hai acquistato fiori di lavanda essiccati, puoi passare direttamente al passo successivo.
Passo 3: Riempire il barattolo di vetro con i fiori di lavanda
Prendi il barattolo di vetro e riempilo con i fiori di lavanda essiccati o freschi. Assicurati che il barattolo sia pulito e asciutto prima di iniziare. Non comprimere eccessivamente i fiori, ma riempilo fino a circa tre quarti del barattolo.
Passo 4: Aggiungere l'olio di oliva o di mandorle dolci
Versa l'olio di oliva o di mandorle dolci nel barattolo, coprendo completamente i fiori di lavanda. Assicurati che l'olio copra tutti i fiori e che non ci siano bolle d'aria intrappolate. Chiudi il barattolo con il coperchio ermetico.
Passo 5: Infondere l'olio di lavanda
Lascia il barattolo chiuso in un luogo buio e fresco per almeno due settimane. Durante questo periodo, l'olio si impregnerà delle proprietà aromatiche dei fiori di lavanda. Puoi agitare leggermente il barattolo ogni giorno per favorire l'infusione.
Passo 6: Filtrare l'olio di lavanda
Dopo due settimane, il tuo olio di lavanda sarà pronto per essere filtrato. Prepara una ciotola e posiziona il filtro di tessuto o la garza sopra ad essa. Apri il barattolo e versane il contenuto nella ciotola, facendo attenzione a non perdere alcuna goccia. Il filtro tratterà i residui dei fiori, lasciandoti con un olio di lavanda puro.
Passo 7: Conservare l'olio di lavanda
Trasferisci l'olio di lavanda filtrato in un flacone di vetro scuro con tappo a chiusura ermetica. Conserva il flacone in un luogo fresco e buio, lontano dalla luce solare diretta. In queste condizioni, l'olio di lavanda si conserverà per diversi mesi, mantenendo il suo aroma e le sue proprietà benefiche.
Fare l'olio di lavanda in casa è un'esperienza gratificante e ti permette di godere appieno delle proprietà benefiche di questa pianta. Seguendo questa guida pratica passo dopo passo, sei in grado di creare un olio di lavanda di alta qualità, che può essere utilizzato per massaggi, aromaterapia, o come ingrediente in prodotti per la cura della pelle fatti in casa. Speriamo che tu possa provare questa ricetta e sperimentare tutto ciò che l'olio di lavanda ha da offrire!