Il vin brulè è una bevanda calda e speziata originaria del nord dell'Italia, tradizionalmente consumata durante i mesi invernali e particolarmente popolare durante le festività natalizie. Questa deliziosa bevanda è preparata con vino rosso, spezie e agrumi, ed è perfetta per scaldarsi in una fredda serata invernale. Preparare un vin brulè richiede un po' di tempo poiché richiede che le spezie e gli agrumi siano lasciati macerare nel vino per un po' di tempo. Tuttavia, è possibile in una miscela speziata che può essere utilizzata per creare il vin brulè quando si desidera gustarlo. Per preparare la miscela speziata, avrai bisogno di un cucchiaio di chiodi di garofano, una stecca di cannella, una noce moscata grattugiata, alcuni semi di cardamomo, un cucchiaino di pepe nero in grani e la buccia di un'arancia o di un limone, preferibilmente biologico. Puoi anche aggiungere un po' di zucchero di canna se desideri un vin brulè più dolce. Inizia schiacciando leggermente i chiodi di garofano e la cannella utilizzando un mortaio e un pestello, per rilasciare tutti gli aromi. Successivamente, aggiungi tutti gli ingredienti in un barattolo di vetro ermetico e mescola bene. Lascia macerare la miscela per almeno una settimana, agitando il barattolo di tanto in tanto per distribuire gli aromi. Quando sei pronto per preparare il vin brulè, avrai bisogno di una bottiglia di vino rosso robusto, come un Merlot o un Cabernet Sauvignon. Versa il vino in una pentola e aggiungi 4-5 cucchiai della miscela speziata, insieme a qualche cucchiaio di zucchero di canna, se lo desideri. Riscalda il vino a fuoco medio-basso, facendo attenzione a non farlo bollire. Lascia che il vin brulè si scaldi lentamente per almeno 30 minuti, in modo che le spezie si fondano bene con il vino. Una volta che il vin brulè sarà e fragrante, puoi servirlo nelle tradizionali tazze da vin brulè, decorate con bastoncini di cannella e fette di arancia o limone. Assicurati di filtrare le spezie e gli agrumi prima di servire, per evitare che il vin brulè risulti troppo speziato o amaro. Il vin brulè può anche essere preparato in grandi quantità e conservato in bottiglie di vetro ben chiuse per essere consumato in un secondo momento. Basta assicurarsi di riscaldarlo nuovamente prima di servirlo. Preparare un vin brulè in anticipo può essere un'ottima idea se si desidera offrire un'esperienza deliziosa e calda durante una festa o una riunione invernale. Può anche essere un regalo fatto in casa perfetto per gli amanti del vino e delle bevande calde. Quindi, la prossima volta che desideri assaporare un delizioso vin brulè, prepara in anticipo la tua miscela speziata e goditi il calore e l'aroma di questa tradizionale bevanda invernale.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!