Nel mondo del bartending, la corretta misurazione degli ingredienti è fondamentale per ottenere il cocktail perfetto. Uno degli strumenti più comuni utilizzati dai barman è lo shottino, un piccolo bicchiere di vetro che consente di dosare con precisione gli ingredienti liquidi. Ma quanti ml contiene esattamente uno shottino?
La misura standard dello shottino
In generale, uno shottino standard ha una capacità di 30 ml. Questa misura è comunemente utilizzata nei bar di tutto il mondo, ed è considerata la quantità perfetta per i singoli shot di liquori. Uno shottino da 30 ml può contenere esattamente un'oncia di liquido.
Varianti dello shottino
È importante sottolineare che esistono anche varianti dello shottino con diverse capacità. Ad esempio, in alcuni luoghi potresti trovare uno shottino da 50 ml o da 60 ml. Queste varianti vengono spesso utilizzate per misurare dosi più generose di liquori o cocktail, come ad esempio un doppio shot di tequila o una dose extra di vodka.
Quando utilizzare uno shottino
Lo shottino è particolarmente utile quando si preparano cocktail che richiedono dosi precise di ingredienti. Ad esempio, molti cocktail classici richiedono una misura specifica di liquore, come il Martini, il Negroni o il Margarita. Utilizzare uno shottino ti aiuterà a ottenere la giusta proporzione di ingredienti e a mantenere la coerenza nel gusto del cocktail.
Altre misure comuni nel bartending
Oltre allo shottino, ci sono altri strumenti di misurazione comunemente utilizzati nel bartending. Due degli strumenti più popolari sono il jigger e il pourer. Il jigger è un bicchiere a doppia misura, generalmente con una capacità di 30 ml e di 60 ml. Questo strumento consente di misurare quantità più precise di liquori. Il pourer, invece, è un tappo conici utilizzato per versare i liquori. Molto spesso ha un beccuccio che facilita il versamento e permette di misurare le dosi senza bisogno di uno shottino separato.
- Lo shottino è uno strumento essenziale per il bartending.
- La capacità standard di uno shottino è di 30 ml.
- Esistono varianti dello shottino con diverse capacità, come 50 ml o 60 ml.
- Utilizzare uno shottino aiuta a ottenere dosi precise di ingredienti nei cocktail.
- Altri strumenti di misurazione comuni nel bartending sono il jigger e il pourer.
Per creare cocktail deliziosi e bilanciati, è fondamentale conoscere le giuste dosi e utilizzare strumenti di misurazione come lo shottino. Speriamo che queste informazioni ti siano state utili per sperimentare con i tuoi drink preferiti e per preparare cocktail perfetti a casa o al bar!