Se sei un amante dei liquori fatti in casa o semplicemente desideri sperimentare nuovi aromi, la grappa alla rosa canina potrebbe essere la scelta perfetta per te. La rosa canina è una pianta dalle proprietà curative e aromatiche, che può conferire alla grappa un gusto unico e floreale. In questa guida pratica, ti mostrerò passo ...

Se sei un amante dei liquori fatti in casa o semplicemente desideri sperimentare nuovi aromi, la grappa alla rosa canina potrebbe essere la scelta perfetta per te. La rosa canina è una pianta dalle proprietà curative e aromatiche, che può conferire alla grappa un gusto unico e floreale. In questa guida pratica, ti mostrerò passo dopo passo come preparare la grappa alla rosa canina nel comfort della tua cucina.

Di cosa avrai bisogno

  • 500 g di petali di rosa canina freschi e profumati
  • 1 litro di grappa di alta qualità
  • 1 vasetto di vetro con chiusura ermetica
  • 1 filtro a maglia fine o un panno di garza

Passo 1: Raccogliere i petali di rosa canina

Raccogliere i petali di rosa canina preferibilmente al mattino, quando sono ancora freschi. Assicurati di scegliere petali sani e senza macchie. Dopo averli raccolti, sciacquali delicatamente sotto acqua corrente per eliminare eventuali impurità.

Passo 2: Mettere i petali di rosa canina nel vasetto di vetro

Prendi il vasetto di vetro e posiziona i petali di rosa canina al suo interno. Assicurati di riempire il vaso quasi fino all'orlo.

Passo 3: Versare la grappa nel vasetto

Prendi la grappa di alta qualità e versala lentamente nel vasetto di vetro, fino a coprire completamente i petali di rosa canina. Assicurati che non ci siano bolle d'aria intrappolate.

Passo 4: Sigillare e conservare

Chiudi ermeticamente il vasetto di vetro e mettilo in un luogo fresco e buio per una settimana. Durante questo periodo, la grappa assorbirà gli aromi dei petali di rosa canina. Assicurati di agitare il vaso una volta al giorno per favorire la miscelazione degli ingredienti.

Passo 5: Filtrare e imbottigliare

Dopo una settimana, apri il vasetto di vetro e filtra la grappa attraverso un filtro a maglia fine o un panno di garza, per rimuovere i petali di rosa canina. Una volta filtrata, puoi imbottigliare la grappa alla rosa canina in bottiglie di vetro pulite e chiuderle ermeticamente.

Passo 6: Lasciare riposare e gustare

Lascia riposare la grappa alla rosa canina per almeno un mese prima di assaggiarla. Durante questo periodo, gli aromi si intensificheranno e si amalgameranno. Quando deciderai di gustarla, servila fredda in piccoli bicchieri da degustazione per apprezzarne appieno il sapore floreale.

Preparare la grappa alla rosa canina a casa è un'esperienza gratificante che ti permette di apprezzare al meglio i sapori e gli aromi della natura. Segui questa guida pratica e sarai presto in grado di servire ai tuoi amici e familiari un liquore fatto in casa unico e delizioso. Buon divertimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!