Se siete amanti del vino e desiderate scoprire passo dopo passo come fare il Prosecco fatto in casa, siete nel posto giusto! In questa guida pratica, vi spiegheremo gli ingredienti necessari e il procedimento da seguire per ottenere un delizioso vino frizzante come il Prosecco direttamente nella comodità della vostra cucina.
Ingredienti necessari
Ecco gli ingredienti necessari per fare il Prosecco:
- Uva Glera
- Lievito per vino
- Zucchero
- Acqua
Procedimento
Ecco il procedimento da seguire per fare il Prosecco fatto in casa:
- Raccolta dell'uva: raccogliete le uve Glera quando sono mature, generalmente verso la fine di settembre.
- Pigiatura: pigiate le uve per estrarne il succo e mettetelo in un contenitore.
- Fermentazione: aggiungete il lievito per vino al succo d'uva e mescolate bene. Coprite il contenitore e lasciate fermentare per almeno 10 giorni a una temperatura controllata di circa 18-20 gradi Celsius.
- Travaso: una volta che la fermentazione è completa, filtrate il vino dalle bucce e trasferitelo in un altro contenitore, evitando di mescolare il sedimento sul fondo.
- Seconda fermentazione: aggiungete lo zucchero e l'acqua al vino filtrato. Mescolate delicatamente per farlo frizzare. Chiudete ermeticamente il contenitore e lasciate fermentare per altre due settimane a temperatura controllata.
- Imbottigliamento: dopo la seconda fermentazione, imbottigliate il Prosecco fatto in casa in bottiglie apposite per bollicine. Chiudete bene i tappi e lasciate riposare per almeno un mese in frigorifero prima di gustarlo.
Ricordatevi di conservare le bottiglie in posizione orizzontale per preservare al meglio il Prosecco fatto in casa. Ora che conoscete gli ingredienti e il procedimento, potete sperimentare la produzione del vostro vino frizzante preferito direttamente a casa vostra!
Speriamo che questa guida pratica su come fare il Prosecco vi sia stata utile. Ricordatevi di godervi il vostro Prosecco fatto in casa in modo responsabile e di condividerlo con famiglia e amici!