Se sei un appassionato di cucina italiana, sicuramente avrai sentito parlare del bastone siciliano. Questo delizioso dolce tipico della tradizione siciliana è amato da tutti, grazie al suo ripieno cremoso e alla sua pasta friabile. In questa guida pratica ti sveleremo tutti i segreti per fare un autentico bastone siciliano direttamente a casa tua. Di ...

Se sei un appassionato di cucina italiana, sicuramente avrai sentito parlare del bastone siciliano. Questo delizioso dolce tipico della tradizione siciliana è amato da tutti, grazie al suo ripieno cremoso e alla sua pasta friabile. In questa guida pratica ti sveleremo tutti i segreti per fare un autentico bastone siciliano direttamente a casa tua.

Di cosa hai bisogno

Per preparare un autentico bastone siciliano, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 250g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di burro
  • 2 uova
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale
  • Crema pasticcera per il ripieno

Procedimento

Ecco i passaggi da seguire per fare un autentico bastone siciliano:

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero, il burro, le uova, il vino bianco, il lievito per dolci e il sale. Lavora l'impasto fino a ottenere una consistenza omogenea.
  3. Copri l'impasto con della pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  4. Dividi l'impasto a metà e stendilo con un mattarello fino ad ottenere un rettangolo della lunghezza desiderata.
  5. Distribuisci la crema pasticcera sulla metà dell'impasto, lasciando libero un bordo di 2 cm.
  6. Richiudi l'impasto a metà, sigillando bene i bordi.
  7. Spennella la superficie del bastone con un po' di uovo sbattuto per renderlo lucido.
  8. Inforna il bastone a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando diventa dorato.
  9. Lascia raffreddare completamente e poi taglia il bastone in fette.

Consigli e varianti

Ecco alcuni consigli e varianti per personalizzare il tuo bastone siciliano:

  • Puoi aggiungere un po' di buccia grattugiata di limone o arancia all'impasto per dargli un tocco di freschezza.
  • Se preferisci un ripieno diverso, puoi utilizzare crema al cioccolato o marmellata al posto della crema pasticcera.
  • Decora il bastone con dello zucchero a velo o con qualche ciuffo di panna montata.

Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per preparare un autentico bastone siciliano. Ora non ti resta che mettere in pratica i nostri consigli e deliziare i tuoi ospiti con questa prelibatezza della cucina siciliana.

Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!