Come fare marmellata di amarene con Bimby: la guida completa Se hai un Bimby e hai delle amarene a disposizione, perché non provare a fare una deliziosa marmellata direttamente a casa tua? Con il tuo fidato robot da cucina, preparare la marmellata di amarene diventa un gioco da ragazzi. Segui questa guida completa passo dopo ...

Come fare marmellata di amarene con Bimby: la guida completa

Se hai un Bimby e hai delle amarene a disposizione, perché non provare a fare una deliziosa marmellata direttamente a casa tua? Con il tuo fidato robot da cucina, preparare la marmellata di amarene diventa un gioco da ragazzi. Segui questa guida completa passo dopo passo e ti assicuro che il risultato sarà incredibile!

Cosa ti serve

Ecco gli ingredienti e gli utensili di cui avrai bisogno per fare la marmellata di amarene con il Bimby:

  • 500 g di amarene fresche;
  • 250 g di zucchero;
  • 1 limone;
  • Robot da cucina Bimby;
  • Barattoli per conserve;
  • Etichette per barattoli.

Procedimento

Ora che hai tutto l'occorrente, puoi iniziare a preparare la tua marmellata di amarene con il Bimby:

  1. Lava le amarene e rimuovi il nocciolo.
  2. Aggiungi le amarene senza nocciolo nel Bimby e tritale per 10 secondi alla velocità 6.
  3. Aggiungi lo zucchero e il succo di un limone nel Bimby. Mescola per 10 secondi alla velocità 3.
  4. Cuoci la marmellata nel Bimby a 100°C per 40 minuti, con la funzione "Antiorario" alla velocità 1.
  5. Controlla la consistenza della marmellata. Se non è ancora abbastanza densa, cuoci per altri 10 minuti.
  6. Mentre la marmellata cuoce, sterilizza i barattoli immergendoli in acqua bollente per qualche minuto.
  7. Riempimenti i barattoli con la marmellata calda e chiudili bene.
  8. Lascia raffreddare i barattoli a testa in giù per creare il sottovuoto.
  9. Applica le etichette per barattoli per identificare la marmellata.

Conservazione e utilizzo

La tua marmellata di amarene preparata con il Bimby può essere conservata in un luogo fresco e asciutto per diversi mesi, purché i barattoli siano completamente sigillati. Una volta aperto un barattolo, conservalo in frigorifero e consuma la marmellata entro due settimane.

La marmellata di amarene è perfetta per spalmare sulle fette biscottate, aggiungere a torte e crostate, o anche per accompagnare formaggi freschi. Sperimenta e scopri le tue combinazioni preferite!

Ora che sai come fare la marmellata di amarene con il Bimby, non c'è motivo di non provarla. Con pochi ingredienti e il tuo affidabile robot da cucina, otterrai una deliziosa conserva fatta in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!