Il banana bread è un dolce dalle origini anglosassoni, la cui ricetta è molto amata in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alle proprietà nutrizionali dei suoi ingredienti. Preparare il banana bread è semplice e richiede pochi ingredienti; inoltre, se non si ha il forno tradizionale, è possibile farlo anche nel forno ...
Il banana bread è un dolce dalle origini anglosassoni, la cui ricetta è molto amata in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alle proprietà nutrizionali dei suoi ingredienti. Preparare il banana bread è semplice e richiede pochi ingredienti; inoltre, se non si ha il forno tradizionale, è possibile farlo anche nel forno a microonde.
Ecco come preparare il banana bread nel forno a microonde in pochi passi.
Ingredienti:
- 3 banane mature
- 2 uova
- 100 g di zucchero
- 70 g di burro
- 200 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di cannella in polvere
- 1 pizzico di sale
Procedimento:
1. Prendere 3 banane mature e schiacciarle con una forchetta fino ad ottenere una purea omogenea.
2. In un'altra ciotola, sbattere 2 uova con 100 g di zucchero fino ad avere un composto cremoso e omogeneo.
3. Aggiungere al composto di uova e zucchero le banane schiacciate e mescolare bene.
4. Aggiungere 70 g di burro fuso e la farina setacciata, precedentemente miscelata con 1 bustina di lievito per dolci, 1 pizzico di cannella in polvere e 1 pizzico di sale. Mescolare bene fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
5. Versare l'impasto in una teglia da microonde, precedentemente imburrata e infarinata.
6. Cuocere il banana bread nel forno a microonde per 8-10 minuti a massima potenza (800-900 watt). Prima di cuocere il dolce controllare la potenza del proprio forno a Microonde; in questo modo il tempo potrebbe variare.
7. A cottura completata, verificare la cottura inserendo uno stecchino al centro del banana bread. Se esce pulito, allora il dolce è pronto.
8. Lasciare raffreddare il banana bread nella teglia per qualche minuto, poi sformarlo e servirlo ancora tiepido.
Il banana bread ottenuto nella versione a microonde risulta meno croccante e dorato della versione classica del dolce, ma mantiene lo stesso sapore intenso e aromatico. Inoltre è una versione più veloce rispetto a quella realizzata con il forno tradizionale.
Il banana bread nel forno a microonde può essere arricchito con varianti come l'aggiunta di gocce di cioccolato nella pasta oppure con aggiunta di frutta secca, come noci o mandorle.
In conclusione, il banana bread nel forno a microonde è una valida alternativa alla versione classica e facile da realizzare, anche per coloro che non dispongono del forno tradizionale o che vogliono prepararlo in poco tempo. Ora non resta che mettersi ai fornelli e preparare il proprio banana bread seguendo questa ricetta. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!