Il brownie è uno dei dolci più amati al mondo. Creato negli Stati Uniti alla fine dell’800, ancora oggi è un classico delle tavole dolciarie di tutto il mondo. Il. Segreto del suo successo è il giusto equilibrio tra morbidezza e croccantezza.
Ingredienti
Per preparare dei deliziosi brownie, gli ingredienti che occorrono sono:
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 200 g di zucchero semolato
- 3 uova
- 150 g di farina 00
- un pizzico di sale
Preparazione
1. Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una teglia quadrata (20x20 cm).
2. Sciogli il burro e il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, facendo attenzione a non bruciarli. Una volta sciolto il composto, lascialo intiepidire.
3. In una ciotola a parte, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto lucido e spumoso.
4. Aggiungi al composto di uova e zucchero il cioccolato fuso e il burro e mescola bene.
5. Aggiungi la farina setacciata e un pizzico di sale, mescolando sempre bene, fino ad ottenere un composto uniforme.
6. Versa il composto nella teglia e cuoci in forno per circa 30 minuti (il tempo può variare a seconda del forno, quindi fai la prova stecchino per verificare la cottura).
7. Una volta cotto, lascia intiepidire e taglia il brownie a cubetti.
Varianti
Il brownie può essere arricchito con diversi ingredienti, a seconda dei gusti e delle preferenze:
- Cioccolato bianco: sostituendo parte del cioccolato fondente con cioccolato bianco, si otterrà un brownie più dolce e delicato.
- Noci: aggiungendo delle noci tritate nell’impasto si otterrà un brownie ancora più goloso e croccante.
- Frutti di bosco: aggiungendo i frutti di bosco freschi (ad esempio lamponi o mirtilli) sul brownie una volta cotto, si otterrà un tocco di freschezza e acidità che ben si sposa con il cioccolato.
- Caramello: aggiungendo del caramello liquido sopra al brownie ancora caldo si otterrà un mix di sapori irresistibile.
Conclusioni
Il brownie è un dolce semplice da preparare, ma dal sapore unico e inconfondibile. Scegliendo la giusta combinazione di ingredienti e facendolo cuocere alla perfezione, otterrai un dolce che conquisterà il palato di tutti. Perfetto da gustare dopo pranzi e cene con amici e familiari, ma anche come delizioso spuntino durante il giorno. Provare per credere!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?0Vota per primo questo articolo!