Se il tubo di scarico del lavandino in cucina o in bagno si è rotto o presenta perdite, è necessario sostituirlo al più presto. Questa guida pratica ti fornirà tutti i passaggi necessari per cambiare il tubo di scarico in modo semplice e veloce.
Di cosa avrai bisogno
- Guanti protettivi
- Bucket (secchio)
- Guarnizioni per tubi di scarico
- Chiave inglese o giratubi
- Sega per metalli
- Nastro di teflon
- Tubo di scarico di ricambio
Passaggi da seguire
1. Preparazione
Prima di iniziare il processo di sostituzione, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano. Proteggi le tue mani indossando dei guanti protettivi e posiziona un secchio sotto il lavandino per raccogliere eventuali residui d'acqua.
2. Smonta il vecchio tubo di scarico
Utilizza una chiave inglese o un giratubi per allentare le fasce di fissaggio sui punti di collegamento del tubo di scarico. Raccogli l'acqua residua nel secchio quando rimuovi il tubo vecchio.
3. Taglia il nuovo tubo
Misura attentamente la lunghezza del nuovo tubo di scarico in base alle necessità. Utilizza una sega per metalli per tagliare il tubo alle dimensioni desiderate.
4. Applica le guarnizioni
Inserisci una guarnizione per tubi di scarico su entrambe le estremità del tubo tagliato. Assicurati che le guarnizioni siano posizionate correttamente.
5. Collega il nuovo tubo di scarico
Collega il nuovo tubo di scarico alle relative connessioni sotto il lavandino. Utilizza la chiave inglese o il giratubi per stringere saldamente le fasce di fissaggio.
6. Controlla e verifica
Ricontrolla tutte le connessioni per assicurarti che siano salde e prive di perdite. Assicurati di aver allacciato il tubo correttamente e che non ci siano punti deboli.
7. Utilizza del nastro di teflon
Applica del nastro di teflon intorno alle filettature delle connessioni per garantire una tenuta ermetica e prevenire perdite d'acqua.
8. Pronto per l'uso
Una volta completati tutti i passaggi, il nuovo tubo di scarico del lavandino è pronto per essere utilizzato. Prova a far scorrere dell'acqua per verificare la tenuta e assicurarti che tutto funzioni correttamente.
Seguendo questa guida pratica, sarai in grado di cambiare il tubo di scarico del lavandino in modo autonomo e risolverai facilmente il problema delle perdite o delle rotture. Ricorda sempre di seguire le istruzioni in modo attento e di prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire la tua sicurezza.
Per maggiori informazioni o assistenza, non esitare a contattare un idraulico professionista.