Se hai mai avuto necessità di firmare un documento in versione digitale, sicuramente ti sarai chiesto come inserire una riga per la firma in Word. In questo articolo ti guiderò passo dopo passo nella creazione di una riga per la firma che potrai utilizzare per firmare i tuoi documenti in modo completamente digitale. Per inserire una riga per la firma in Word, è possibile seguire due diverse strade: utilizzare uno strumento di disegno o utilizzare una tabella. Vediamo insieme entrambe le opzioni. Per creare una riga per la firma utilizzando uno strumento di disegno, devi aprire il documento in Microsoft Word e selezionare la scheda "Inserisci" nella barra dei menu in alto. Successivamente, devi cliccare su "Forme" e selezionare la tipologia di linea che desideri utilizzare per la firma. Questo può essere un semplice tratto diritto oppure una linea con delle curve. Dopo aver selezionato la forma desiderata, basta cliccare e trascinare il mouse sulla parte del documento dove desideri inserire la riga per la firma. A questo punto, puoi regolare la lunghezza e lo spessore della linea selezionandola e utilizzando gli strumenti di "Formattazione" che trovi nella barra dei menu. Altrimenti, puoi creare una riga per la firma utilizzando una tabella. Per fare ciò, apri il documento in Microsoft Word, vai nella scheda "Inserisci" e clicca su "Tabella". Seleziona il numero di colonne e righe necessarie per la tua firma. In generale, una colonna e una riga sono più che sufficienti. Fatto ciò, ti apparirà una struttura simile a una tabella nel tuo documento Word. A questo punto, puoi posizionare il cursore all'interno di una cella e digitare il tuo nome o altre informazioni desiderate. Inoltre, puoi formattare la tabella utilizzando gli strumenti di "Tabella" che trovi nella barra dei menu. Una volta che hai inserito la riga per la firma nel documento Word, ti consiglio di salvare il file con un nome specifico per identificarlo come documento firmato digitalmente. In seguito, potrai utilizzare questa riga per la firma per firmare qualsiasi documento che desideri. Ti basterà inserire nuovamente il documento Word nell'apposito programma di editing elettronico e apporre la tua firma digitale sulla riga che hai creato. Creare una riga per la firma in Word è un'operazione molto semplice che richiede solo pochi passaggi. Utilizzando uno strumento di disegno o una tabella, potrai personalizzare la riga per la firma secondo le tue preferenze. In questo modo, sarai in grado di firmare i tuoi documenti in versione digitale senza doverli stampare e scansionare.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!