Se hai problemi con il tuo WC a muro che non smette mai di riempirsi d'acqua o che non si riempie affatto, potresti avere un galleggiante difettoso. In questa guida pratica, impareremo come sostituire il galleggiante di una cassetta WC a muro passo dopo passo. Di cosa avrai bisogno: Un nuovo galleggiante compatibile con la ...

Se hai problemi con il tuo WC a muro che non smette mai di riempirsi d'acqua o che non si riempie affatto, potresti avere un galleggiante difettoso. In questa guida pratica, impareremo come sostituire il galleggiante di una cassetta WC a muro passo dopo passo.

Di cosa avrai bisogno:

  • Un nuovo galleggiante compatibile con la tua cassetta WC a muro
  • Una chiave regolabile o una chiave a tubo
  • Una spugna o un panno

Pulisci la cassetta WC

Prima di iniziare a sostituire il galleggiante, assicurati di interrompere il flusso d'acqua. Chiudi l'alimentazione dell'acqua alla cassetta WC. Ora, aziona lo sciacquone per svuotare completamente la cassetta. Utilizza una spugna o un panno per asciugare eventuali residui d'acqua rimasti all'interno della cassetta WC.

Svuota il serbatoio dell'acqua

Premi il pulsante di scarico del WC per liberare tutto l'acqua residua nel serbatoio. In questo modo, eviterai di far fuoriuscire acqua durante la sostituzione del galleggiante.

Rimuovi il vecchio galleggiante

Utilizzando una chiave regolabile o una chiave a tubo, allenta l'attacco del galleggiante al tubo di alimentazione dell'acqua all'interno del serbatoio. Assicurati di tenere un secchio o un panno a terra per raccogliere eventuali gocce d'acqua che potrebbero fuoriuscire.

Installazione del nuovo galleggiante

Posiziona il nuovo galleggiante nella posizione corretta all'interno del serbatoio. Assicurati che sia saldamente fissato al tubo di alimentazione dell'acqua. Stringi il dado dell'attacco del galleggiante utilizzando la chiave regolabile o la chiave a tubo, ma fai attenzione a non stringere troppo al punto da danneggiare il galleggiante o il tubo.

Test del nuovo galleggiante

Riapri l'alimentazione dell'acqua alla cassetta WC e lascia che si riempia completamente. Osserva attentamente il funzionamento del nuovo galleggiante. Se smette di riempire il serbatoio quando l'acqua raggiunge il livello desiderato, hai installato correttamente il nuovo galleggiante.

Sostituire il galleggiante di una cassetta WC a muro è un'operazione relativamente semplice che puoi fare da solo. Segui questa guida pratica passo dopo passo e potrai riportare il tuo WC a muro in perfetto stato di funzionamento. Ricorda di chiudere l'alimentazione dell'acqua prima di iniziare e di assicurarti che il nuovo galleggiante sia correttamente installato. Buon lavoro!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!