Se desideri un'alternativa alle classiche vasche da bagno o agli idromassaggi prefabbricati, potresti considerare la realizzazione di una vasca in muratura. In questa guida pratica, ti forniremo i passaggi essenziali per realizzare una vasca in muratura fatta in casa. Segui attentamente le istruzioni e avrai presto la tua vasca personalizzata!
Cosa serve:
Ecco l'elenco dei materiali e degli attrezzi necessari:
- Mattoni o blocchi di cemento
- Rivestimento impermeabilizzante
- Miscelatore per cemento
- Truelle
- Livella
- Guanti protettivi
- Secchio
- Sabbia
- Acqua
Passaggi:
1. Pianificazione e preparazione
Prima di tutto, pianifica attentamente la posizione e le dimensioni della tua vasca in muratura. Misura lo spazio disponibile nel tuo bagno e prendi nota delle dimensioni desiderate per la vasca. Assicurati di avere tutti i materiali e gli attrezzi necessari a portata di mano.
2. Preparazione del terreno
Dopo aver stabilito la posizione della vasca, prepara il terreno. Livella la superficie utilizzando una livella e rimuovi eventuali detriti o ostacoli.
3. Costruzione delle pareti
Utilizzando i mattoni o i blocchi di cemento, inizia a costruire le pareti della vasca. Assicurati di tenerle ben salde e allineate correttamente. Utilizza il miscelatore per cemento per preparare la malta e la truelle per spalmarla tra i mattoni. Continua a costruire le pareti fino a raggiungere l'altezza desiderata.
4. Realizzazione del fondo e delle lastre
Lascia asciugare le pareti per almeno 24 ore. Successivamente, crea il fondo della vasca utilizzando una miscela di cemento e sabbia. Livella accuratamente il fondo e lascialo asciugare completamente. Successivamente, posiziona le lastre di rivestimento impermeabilizzante sul fondo e lungo le pareti.
5. Rifinitura e pulizia
Una volta che la vasca è stata assemblata e il rivestimento impermeabilizzante è stato posato, controlla che tutto sia ben sigillato e pulito. Rimuovi eventuali residui di malta o cemento e pulisci accuratamente sia l'interno che l'esterno della vasca.
6. Prova la tua nuova vasca!
Dopo aver completato la costruzione e la pulizia, riempi la tua vasca in muratura con acqua e goditi il tuo nuovo spazio di relax e benessere!
Speriamo che questa guida pratica ti sia stata utile per realizzare la tua vasca in muratura. Ricorda sempre di indossare i guanti protettivi durante la lavorazione dei materiali da costruzione e di seguire attentamente tutte le indicazioni di sicurezza. Se segui correttamente i passaggi descritti, avrai presto una vasca personalizzata e di alta qualità!