I cani sono creature meravigliose, ma a volte possono causare danni alle aiuole del nostro giardino. Fortunatamente, ci sono alcune misure che possiamo prendere per proteggere le nostre piante dai nostri amici a quattro zampe. Ecco alcuni consigli pratici per salvaguardare le aiuole dai cani.
1. Recinzioni
Una soluzione efficace per impedire ai cani di accedere alle aiuole è l'installazione di una recinzione attorno all'area del giardino. Assicurarsi che la recinzione sia abbastanza alta per impedire al cane di saltare sopra di essa. Inoltre, scegliere una recinzione con una maglia stretta in modo che il cane non riesca ad infilarsi attraverso di essa.
2. Piante repulsive per i cani
Alcune piante emettono odori sgradevoli per i cani o possono causare loro fastidio se ingerite. Utilizzare queste piante intorno alle aiuole per scoraggiare i cani dallo scavare o avvicinarsi troppo ai nostri fiori. Alcune piante repulsive per i cani includono l'ortica, il pepe di Cayenna e il coleus canina.
3. Deterrenti naturali
Esistono diversi odori che i cani odiano e che possiamo utilizzare per proteggere le aiuole. Ad esempio, provare a spargere delle fette di agrumi, come arance o limoni, intorno alle piante. I cani tendono a evitare questi odori sgradevoli. Inoltre, esistono anche prodotti commerciali a base di oli essenziali, come l'olio di lavanda o l'olio di menta piperita, che possono essere efficaci come repellenti per cani.
4. Allenamento
Un buon allenamento è fondamentale per evitare che i cani distruggano le aiuole. Insegnare loro dei comandi di base come "no" o "via" può aiutare a dissuaderli dal scavare o dal mordere le piante. Inoltre, assicurarsi che il cane abbia abbastanza spazio e giocattoli per evitare la noia, il che potrebbe spingerli a distruggere il giardino.
5. Copertura delle aiuole
Se le misure precedenti non sono sufficienti, è possibile coprire le aiuole con reti o protezioni per impedire ai cani di accedervi. Esistono diverse opzioni disponibili sul mercato, come reti di protezione o recinzioni temporanee, che possono essere facilmente installate e rimosse quando necessario.
- Assicurarsi che le reti siano abbastanza alte in modo che il cane non riesca a superarle.
- Le reti devono essere saldamente ancorate al terreno per prevenire il sollevamento da parte del cane.
- Controllare regolarmente le reti per verificare che siano intatte e non danneggiate.
Seguendo questi consigli pratici, sarà possibile proteggere le nostre aiuole dai danni causati dai cani. Ricordiamoci sempre di combinare il rispetto per la natura con il rispetto e l'amore per i nostri amici a quattro zampe.