Se hai un frigorifero Samsung e stai cercando di invertire le porte, sei nel posto giusto! In questa guida passo-passo, ti mostreremo esattamente come farlo. Segui attentamente le istruzioni e potrai invertire le porte del tuo frigorifero Samsung senza problemi. Di cosa avrai bisogno Cacciavite a croce Livella ad acqua Etichette adesive Passo 1: Preparazione ...

Se hai un frigorifero Samsung e stai cercando di invertire le porte, sei nel posto giusto! In questa guida passo-passo, ti mostreremo esattamente come farlo. Segui attentamente le istruzioni e potrai invertire le porte del tuo frigorifero Samsung senza problemi.

Di cosa avrai bisogno

  • Cacciavite a croce
  • Livella ad acqua
  • Etichette adesive

Passo 1: Preparazione

Inizia spegnendo il frigorifero e sganciandolo dalla presa. È importante lavorare in un'area ben ventilata e pulita per evitare problemi durante l'intero processo.

Passo 2: Rimuovere gli scaffali e i cassetti

Inizia svuotando completamente il frigorifero.

Rimuovi gli scaffali, i cassetti e qualsiasi altro oggetto che potrebbe ostacolare il processo di inversione delle porte. Puoi utilizzare delle etichette adesive per tenere traccia di dove ogni elemento era posizionato in origine, in modo da poterli riposizionare correttamente successivamente.

Passo 3: Rimuovere le guarnizioni e le viti

Ora, apri la porta del frigorifero e trova le viti che fissano le guarnizioni sul lato interno della porta. Usando il cacciavite a croce, svita le viti e rimuovi le guarnizioni. Rendi attenzione e cerca di non danneggiarle durante la rimozione.

Passo 4: Rimuovere la porta

A questo punto, potrai vedere le viti di fissaggio della porta. Svitale e metti da parte le viti insieme alle guarnizioni.

Tieni la porta con entrambe le mani, sollevandola delicatamente dal perno inferiore e facendo scorrere il perno superiore fuori dalla cerniera. Metti la porta da parte in un luogo sicuro. Ricorda di maneggiarla con cura per evitare danni.

Passo 5: Rimuovere la cerniera superiore

Utilizzando il cacciavite a croce, svita le viti di fissaggio della cerniera superiore. Assicurati di tenerle da parte in modo sicuro, insieme alle viti della cerniera inferiore che hai rimosso nella fase precedente.

Passo 6: Rimuovere la cerniera inferiore

Anche in questo caso, utilizza il cacciavite a croce per svitare le viti di fissaggio della cerniera inferiore. Conserva le viti in un posto sicuro insieme alle altre che hai rimosso.

Passo 7: Inversione delle porte

Ora che hai sganciato entrambe le cerniere, sei pronto per invertire le porte. Prendi la porta del freezer da invertire e posiziona la cerniera superiore che hai appena rimosso nel lato opposto della porta. Fissa la cerniera con le viti originali.

Successivamente, prendi la porta del frigorifero e posiziona la cerniera inferiore che hai precedentemente rimosso sul lato opposto. Fissa nuovamente la cerniera con le viti.

Passo 8: Rimontaggio delle porte

Ora che hai invertito le porte, è tempo di rimontarle. Assicurati di far scorrere il perno superiore nel relativo foro della cerniera superiore e posiziona la porta sul perno inferiore. Assicurati che la porta sia ben allineata.

Utilizzando il cacciavite a croce, rimonta le viti delle cerniere sia sulla parte superiore che su quella inferiore. Assicurati che siano ben strette, ma fa attenzione a non danneggiare le cerniere o la porta.

Passo 9: Riaggiunta delle guarnizioni

Ricorda le guarnizioni che hai rimosso precedentemente? Adesso è il momento di rimontarle. Posiziona le guarnizioni sulle porte, assicurandoti che siano ben allineate, e avvita le viti che le fissano in posizione.

Passo 10: Installazione degli scaffali e dei cassetti

Infine, riposiziona gli scaffali e i cassetti nel frigorifero seguendo le etichette adesive che hai creato in precedenza. Assicurati che tutto sia ben posizionato e che tutto il frigorifero torni al suo stato originale.

Passo 11: Riaccensione del frigorifero

Ora che hai completato l'inversione delle porte, puoi riaccendere il frigorifero e riprendere a utilizzarlo come prima. Assicurati di controllare che tutto funzioni correttamente e che le porte si chiudano in modo adeguato.

Seguendo questa guida passo-passo, avrai capito come invertire le porte del tuo frigorifero Samsung senza problemi. Ricorda sempre di lavorare con cura e di prestare attenzione alle istruzioni specifiche del tuo modello di frigorifero Samsung. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!