Il filtraggio costituisce una delle fasi fondamentali per mantenere sempre pulita l'acqua della piscina. Se si vuole ridurre al minimo il rischio di contaminazione da parte di alghe e batteri, è necessario filtrare l'acqua regolarmente. Fino a quando questi microrganismi non riescono a trovare il modo di stabilirsi sulla superficie del nostro piscina, il loro ...
Il filtraggio costituisce una delle fasi fondamentali per mantenere sempre pulita l'acqua della piscina. Se si vuole ridurre al minimo il rischio di contaminazione da parte di alghe e batteri, è necessario filtrare l'acqua regolarmente. Fino a quando questi microrganismi non riescono a trovare il modo di stabilirsi sulla superficie del nostro piscina, il loro sviluppo non è un problema. Tuttavia, se si vuole evitare che ciò accada, è essenziale mantenere la piscina pulita attraverso il filtraggio dell'acqua e per farlo c'è bisogno di calcolare anche le ore di funzionamento del sistema di filtri. Il primo passo da fare è valutare la dimensione della piscina. Ogni piscina ha una capacità diversa, quindi devi sapere la capacità della tua piscina per determinare il numero di ore che il sistema di filtrazione deve funzionare per mantenere l'acqua pulita e cristallina. Se stai acquistando una piscina, sei fortunato, perché oggi provvedono sempre a specificare la capacità di acqua. Se hai una piscina più grande, dovrai utilizzare formule più complesse per calcolare la capienza e farlo ti verrà probabilmente utile rivolgerti a un esperto del settore. La formula più semplice e comunemente utilizzata per calcolare la capacità dell'acqua della piscina è la seguente: lunghezza x larghezza x profondità x 1000 = litri. Altrimenti, puoi trovare una serie di calcolatori online per aiutarti a ottenere questa informazione. Una volta ottenuta la capacità dell'acqua, puoi procedere al calcolo delle ore necessarie per il filtraggio dell'acqua. In media, ogni piscina richiede un minimo di filtraggio per almeno 8 ore al giorno in modo da fornire una pulizia adeguata dell'acqua. Questo può variare a seconda dell'area in cui vivete poiché, in base alle diverse temperature esterne, il quantitativo dell'acqua evapora maggiormente e quindi anche la capacità della piscina diminuisce. Questo significa che se sei in una zona a clima caldo e umido, potresti dover eseguire il filtraggio per più di 8 ore al giorno. Stessa cosa se il numero di bagnanti giornalieri è elevato. Il metodo migliore per calcolare le ore di filtraggio necessarie è quello di fare una prova e errore. Inizia con l'impostazione di 8 ore al giorno e osserva la qualità dell'acqua. Se noti la formazione di alghe o se l'acqua appare torbida, aumenta il tempo di filtraggio di un'ora fino a quando la qualità dell'acqua non si stabilizza. Questo ti darà un'idea di quante ore di filtraggio la tua piscina richiederà. Inoltre, se hai una piscina ad acqua salata, la durata del filtraggio potrebbe essere diversa rispetto a quella di una piscina con acqua clorata. Le piscine ad acqua salata richiedono da 4 a 6 ore di filtraggio al giorno, poiché il sale agisce come disinfettante naturale. Tuttavia, ciò non significa che la pulizia della piscina sia ridotta o minore rispetto alla piscina con acqua clorata. In ogni caso, se hai dubbi sull'applicazione della manutenzione della tua piscina, non esitare a rivolgerti a un esperto del settore. Un professionista potrà anche consigliarti sulla scelta del sistema di filtrazione più adatto alle tue esigenze e alla tua piscina. La manutenzione della piscina richiede lavoro ma, grazie a un sistema di filtrazione efficace, pulire e mantenere la piscina sarà molto più facile e veloce. Ricordati di regolare il filtraggio a seconda dell'utilizzo e del clima e di controllare sempre la qualità dell'acqua. Il risultato finale sarà una piscina sempre pulita e sicura da utilizzare!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!