Se hai bisogno di richiedere il modello C2 storico, segui questa guida pratica che ti spiegherà passo dopo passo come fare. Il modello C2 storico è il certificato necessario per dimostrare l'effettiva circolazione di un veicolo immatricolato in Italia prima del 31 dicembre 1985. Ecco tutto ciò che devi sapere per ottenerlo.
Cosa è il modello C2 storico?
Il modello C2 storico è un documento che attesta la data di immatricolazione di un veicolo ante-1986. È richiesto per vari motivi, come ad esempio l'assicurazione a tariffa agevolata o per partecipare a raduni e gare riservate a veicoli storici.
Come richiedere il modello C2 storico?
- 1. Prepara la documentazione necessaria:
- - Fotocopia del certificato di proprietà del veicolo;
- - Fotocopia del tuo documento d'identità;
- - Fotografie del veicolo;
- - Eventuali documenti che dimostrino l'originalità del veicolo (es. allegati storici, foto d'epoca).
- 2. Rivolgiti all'ACI (Automobile Club d'Italia):
- - Trova l'ufficio ACI più vicino a te;
- - Prendi un appuntamento;
- - Porta con te tutta la documentazione necessaria;
- - Compila il modulo di richiesta del modello C2 storico.
- 3. Paga il contributo:
- - Verifica la somma da pagare, che può variare a seconda dell'ACI;
- - Effettua il pagamento richiesto.
- 4. Attendi la risposta:
- - Dopo aver presentato la richiesta, l'ACI verificherà la documentazione;
- - Riceverai il modello C2 storico e la relativa marca da bollo via posta.
Seguendo questi semplici passaggi, potrai richiedere il modello C2 storico in modo facile e veloce. Ricorda di conservare il certificato, in quanto potrebbe essere richiesto in futuro.
Il modello C2 storico è indispensabile per dimostrare l'anno di immatricolazione di un veicolo ante-1986. Seguendo questa guida pratica, potrai ottenere facilmente il certificato. Ricorda di visitare il sito dell'ACI per ulteriori informazioni.