I cittadini che desiderano contattare la Rai per presentare un reclamo o per richiedere informazioni, possono seguire alcune procedure che la società mette a disposizione.

Innanzitutto è possibile contattare la Rai tramite l'indirizzo di posta elettronica assistenzaclienti@rai.it. Si consiglia di allegare alla mail tutti i documenti necessari per trasmettere il reclamo, come ad esempio fatture, documenti di identità e altri documenti rilevanti.

In alternativa, è possibile chiamare il numero di telefono 800.22.77.44 e seguire le indicazioni fornite dal servizio di assistenza. Si può anche contattare la Rai tramite il modulo di contatto sul sito ufficiale della società, dove è possibile compilare i campi necessari con le informazioni richieste.

Ricordiamo che l'utente può anche richiedere informazioni o presentare reclami tramite l'applicazione RaiPlay, disponibile su smartphone o tablet. Una volta scaricata l'applicazione, l'utente deve seguire la procedura guidata per presentare un reclamo o richiedere informazioni.

Inoltre, è possibile contattare la Rai anche attraverso i social network. Per richiedere informazioni o presentare reclami, l'utente può scrivere un messaggio privato sui canali ufficiali della Rai su Facebook, Twitter e Instagram.

Infine, è possibile contattare la Rai anche tramite posta ordinaria. Il reclamo può essere inviato all'indirizzo Rai – Direzione Generale, Via Monte Rosa, 91 – 00161 Roma.

In conclusione, l'utente ha diverse possibilità per contattare la Rai per presentare un reclamo o richiedere informazioni. Si consiglia di seguire la procedura che più si adatta alle proprie esigenze.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
1.5
Totale voti: 2