Se sei un utente di lunga data di Facebook, potrebbe esserti capitato di accumulare una vasta cronologia di attività sulla piattaforma. Questa cronologia comprende le tue pubblicazioni, i tuoi commenti, le tue foto taggate e molte altre informazioni personali.
Se desideri cancellare la tua cronologia da Facebook per qualsiasi motivo, sia per motivi di privacy che per iniziare da zero, sei nel posto giusto. In questa guida completa, ti mostreremo come fare passo dopo passo.
Passo 1: Accedi al tuo account
Prima di iniziare, assicurati di aver effettuato l'accesso al tuo account Facebook. Inserisci il tuo nome utente o il tuo indirizzo email e la tua password nelle caselle appropriate. Una volta fatto ciò, premi il pulsante "Accedi".
Passo 2: Accedi alle tue impostazioni
Ora che hai effettuato l'accesso al tuo account, cerca l'icona delle impostazioni nell'angolo in alto a destra della pagina. Clicca su di essa e si aprirà un menu a discesa. Scorri verso il basso fino a trovare l'opzione "Impostazioni" e cliccaci sopra.
Passo 3: Naviga fino a "Attività e cronologia"
All'interno delle tue impostazioni, dovresti vedere una barra laterale a sinistra con diverse opzioni. Fai clic su "Attività e cronologia" per accedere alla pagina delle tue attività passate.
Passo 4: Visualizza la cronologia delle tue attività
Una volta aperta la pagina "Attività e cronologia", vedrai diverse sezioni che includono "Pubblicazioni", "Commenti e reazioni", "Fotografie" e altro ancora. Puoi navigare in ciascuna sezione per vedere le tue attività passate e decidere quali cancellare.
Passo 5: Cancella le tue attività
Per cancellare una singola attività, posizionati sopra di essa e clicca sull'icona con i tre punti che appare. Si aprirà un menu a discesa con diverse opzioni, tra cui "Cancella". Clicca su "Cancella" e la tua attività verrà rimossa dalla tua cronologia.
Se desideri cancellare più attività contemporaneamente, clicca sulla sezione "Gestisci attività" in alto a destra della pagina. Qui potrai selezionare gli elementi che desideri eliminare e poi cliccare su "Cancella".
Passo 6: Elimina la cronologia delle ricerche
Per cancellare la cronologia delle ricerche su Facebook, torna indietro alle impostazioni e naviga fino all'opzione "Ricerche". Clicca su di essa e vedrai un elenco di tutte le ricerche che hai effettuato su Facebook. Per cancellare una singola ricerca, posizionati sopra di essa e clicca sull'icona con i tre punti. Quindi, clicca su "Cancella".
Se desideri cancellare tutte le ricerche, clicca su "Cancella ricerche" in alto a destra della pagina e conferma la tua scelta. Tieni presente che questa azione sarà irreversibile.
Passo 7: Controlla la tua cronologia delle attività
Ora che hai cancellato la tua cronologia, potrebbe essere utile controllare occasionalmente la tua cronologia delle attività per assicurarti che le tue nuove attività non vengano aggiunte automaticamente. Per fare ciò, torna alla pagina "Attività e cronologia" nelle impostazioni e clicca su "Controlla cronologia delle attività".
In questa sezione, puoi scegliere se vuoi che Facebook salvi o meno le tue attività future. Puoi anche controllare la tua cronologia passata e mettere in pausa la registrazione delle attività se lo desideri.
Congratulazioni, hai completato con successo la cancellazione della tua cronologia da Facebook! Ora puoi goderti una pagina pulita e iniziare da zero se lo desideri.