Le email indesiderate, comunemente chiamate spam, possono essere molto fastidiose e riempire la nostra casella di posta con contenuti inutili o addirittura pericolosi. Fortunatamente, il provider di posta elettronica Virgilio offre diverse opzioni per bloccare queste email indesiderate. In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come fare. Passo 1: Accedi al tuo account ...

Le email indesiderate, comunemente chiamate spam, possono essere molto fastidiose e riempire la nostra casella di posta con contenuti inutili o addirittura pericolosi. Fortunatamente, il provider di posta elettronica Virgilio offre diverse opzioni per bloccare queste email indesiderate. In questa guida completa, ti spiegheremo passo dopo passo come fare.

Passo 1: Accedi al tuo account Virgilio

Per bloccare le email indesiderate su Virgilio, devi innanzitutto accedere al tuo account. Vai al sito web di Virgilio e clicca su "Accedi" in alto a destra. Inserisci il tuo nome utente e la tua password e fai clic su "Entra".

Passo 2: Vai alle impostazioni della posta

Dopo esserti autenticato con successo, sarai diretto alla tua casella di posta. Ora devi accedere alle impostazioni della posta per configurare le tue preferenze di blocco spam. Clicca sull'icona dell'ingranaggio in alto a destra e seleziona "Impostazioni" dal menu a discesa.

Passo 3: Configura le regole di blocco

Nella pagina delle impostazioni, cerca la sezione "Filtro Email" o "Blocco Spam". Qui troverai varie opzioni per configurare le regole di blocco delle email indesiderate. Puoi scegliere di bloccare determinati mittenti, parole chiave o addirittura interi domini.

Per bloccare un mittente specifico, inserisci l'indirizzo email nella lista dei mittenti bloccati. Se vuoi bloccare una specifica parola chiave, inseriscila nella lista delle parole bloccate. Se preferisci bloccare l'intero dominio di un mittente, aggiungi il dominio nella lista dei domini bloccati.

Passo 4: Salva le impostazioni

Dopo aver configurato le tue preferenze di blocco, assicurati di salvare le impostazioni cliccando sul pulsante "Salva" o "Applica". In questo modo le tue nuove regole di blocco saranno attivate.

Passo 5: Controlla la cartella spam

Virgilio ha anche una cartella apposita per le email indesiderate, chiamata "Spam". Dopo aver configurato le regole di blocco, è una buona idea controllare questa cartella periodicamente per assicurarsi che le email indesiderate siano correttamente filtrate e non siano state bloccate inavvertitamente email importanti.

  • Apri la cartella "Spam"
  • Controlla che non ci siano email importanti erroneamente classificate come spam
  • Se trovi delle email legittime nella cartella spam, selezionale e clicca su "Non è spam" per spostarle nella tua casella di posta in arrivo

Ricorda di controllare la cartella spam regolarmente per assicurarti di non perdere comunicazioni importanti.

Passo 6: Segnala lo spam

Virgilio incoraggia i propri utenti a segnalare gli spam ricevuti. In caso di email indesiderate che superano i filtri, puoi segnalarle come spam direttamente dalla tua casella di posta. Basta selezionare l'email, scegliere "Segnala come spam" o un'opzione simile e confermare la segnalazione. In questo modo contribuirai a migliorare l'efficacia dei filtri anti-spam di Virgilio.

Bloccare le email indesiderate su Virgilio è un passo importante per mantenere pulita e sicura la tua casella di posta. Segui questa guida completa per configurare le regole di blocco e sbarazzarti del fastidioso spam una volta per tutte.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!