Se stai cercando un lavoro e sei interessato a lavorare presso una delle aziende più note e stimolanti del settore della grande distribuzione, inviare il curriculum alla Lidl potrebbe essere un'ottima opportunità. In questa guida pratica ti spiegheremo come fare passo dopo passo.
Come preparare il curriculum
Prima di tutto, è importante preparare il tuo curriculum nel modo corretto per aumentare le possibilità di essere selezionato per un colloquio. Ecco cosa dovresti includere:
- I tuoi dati personali, come nome, cognome, indirizzo e contatti
- Una breve descrizione di te stesso, delle tue competenze e della tua esperienza lavorativa
- La tua formazione scolastica e/o universitaria
- Eventuali certificazioni o competenze speciali che possiedi
- Esperienze lavorative precedenti, elencando le mansioni svolte e le aziende presso cui hai lavorato
- Le tue competenze linguistiche e informatiche
- Eventuali referenze professionali
Come inviare il curriculum
Ora che hai preparato il tuo curriculum, puoi procedere all'invio. Ecco come fare:
- Visita il sito ufficiale della Lidl (www.lidl.it) e cerca la sezione "Lavora con noi" o "Opportunità di lavoro".
- Fai clic sulla sezione dedicata alle posizioni aperte e cerca quella che meglio si adatta alle tue competenze e interessi.
-
Una volta trovata la posizione desiderata, fai clic su "Candidati ora" o "Invia candidatura". Verrai indirizzato a una nuova pagina in cui dovrai compilare un modulo online.
- Inserisci i tuoi dati personali (nome, cognome, indirizzo, ecc.)
- Carica il tuo curriculum vitae in formato PDF o Word
- Completa il modulo con le informazioni richieste, come la tua esperienza lavorativa e le tue motivazioni per candidarti
- Fai clic su "Invia" per inviare la tua candidatura
- Controlla regolarmente la tua casella di posta elettronica. Potresti ricevere una risposta da parte del team di selezione della Lidl per un colloquio o ulteriori informazioni.
Consigli utili
Ecco alcuni consigli utili da tenere a mente quando invii il tuo curriculum alla Lidl:
- Leggi attentamente la descrizione della posizione e assicurati di adeguare il tuo curriculum alle competenze richieste.
- Controlla più volte il tuo curriculum per eventuali errori ortografici o grammaticali.
- Sii onesto nelle informazioni che fornisci e metti in risalto le tue esperienze più rilevanti.
- Mostra entusiasmo ed interesse per l'azienda nella tua lettera motivazionale.
Seguendo questa guida pratica, sarai pronto per inviare il tuo curriculum alla Lidl e aumentare le tue possibilità di ottenere un lavoro stimolante e gratificante nel campo della grande distribuzione.