Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, è il diritto che spetta ai lavoratori dipendenti privati che hanno svolto lavoro subordinato presso un datore di lavoro per un determinato periodo di tempo, e consiste in un'indennità che viene corrisposta alla cessazione del rapporto di lavoro.
Il maturato TFR è l'importo che viene accumulato dal lavoratore e che, una volta cessato il rapporto di lavoro, gli verrà corrisposto dalla azienda. Spesso accade che i lavoratori non siano informati sul proprio TFR maturato, oltretutto l'azienda potrebbe perderne anche la traccia. In questi casi, per avere maggiori informazioni è possibile visionare il TFR maturato sul sito INPS.
Per far questo, è importante che il lavoratore abbia la propria posizione contributiva aggiornata nel sistema dell'INPS e, per verificare ciò, può accedere alla propria area riservata attraverso il portale INPS. Inserendo le proprie credenziali, ovvero il codice fiscale e la propria password, il lavoratore potrà accedere ai propri dati personali.
Una volta effettuato l'accesso al proprio account, il lavoratore può accedere alla sezione "Trattamento di Fine Rapporto", dove sarà possibile controllare il TFR maturato e verificarne l'importo.
Nel caso in cui il TFR maturato non risulti corretto o vi siano delle discrepanze, è possibile contattare direttamente l'INPS attraverso il servizio "Messaggistica INPS", presente all'interno della propria area riservata. Grazie a questo canale di comunicazione, il lavoratore può richiedere informazioni e assistenza sulla propria posizione contributiva, comprendendo il TFR maturato.
In alternativa, è possibile richiedere queste informazioni anche al proprio datore di lavoro, che è tenuto ad informare il dipendente sulle modalità di corresponsione del TFR alla cessazione del rapporto di lavoro.
Per quanto concerne la corresponsione del TFR, la stessa avverrà al momento della cessazione del rapporto di lavoro, salvo accordi diversi tra le parti. In caso di licenziamento, il lavoratore avrà diritto alla corresponsione del TFR maturato e, in base ai motivi del licenziamento, potrà anche avere diritto ad un'ulteriore indennità.
In conclusione, il TFR è un diritto importante per i lavoratori dipendenti privati e, anche se spesso questo valore maturato viene convogliato dall'INPS alla azienda, è possibile accedere a queste informazioni in maniera facile e veloce attraverso il sito dell'INPS e la propria area riservata. In caso di problemi o dubbi su questa questione, è possibile richiedere assistenza sia all'INPS che al proprio datore di lavoro, che è obbligato per legge ad informare i propri dipendenti sul TFR maturato.