Google Maps è un'applicazione straordinaria che ci consente di navigare facilmente per strada, scoprire luoghi interessanti e calcolare i percorsi più efficienti da un punto all'altro. Se non hai mai utilizzato Google Maps per impostare un percorso, questa guida completa ti aiuterà ad utilizzare questa fantastica funzionalità. Come aprire Google Maps Prima di tutto, assicurati ...

Google Maps è un'applicazione straordinaria che ci consente di navigare facilmente per strada, scoprire luoghi interessanti e calcolare i percorsi più efficienti da un punto all'altro. Se non hai mai utilizzato Google Maps per impostare un percorso, questa guida completa ti aiuterà ad utilizzare questa fantastica funzionalità.

Come aprire Google Maps

Prima di tutto, assicurati di avere l'applicazione Google Maps installata sul tuo dispositivo. Se non l'hai ancora installata, vai al tuo store di applicazioni, cerca "Google Maps" e scaricala gratuitamente. Dopo averla installata, aprila facendo clic sull'icona corrispondente nella tua schermata home o nel menu delle applicazioni.

Come trovare un luogo

Per impostare un percorso su Google Maps, devi innanzitutto trovare il luogo di partenza e il luogo di arrivo. È possibile cercare i luoghi digitando il nome o l'indirizzo nel campo di ricerca in alto nella schermata di Google Maps. Puoi anche toccare la lente di ingrandimento e utilizzare la funzione di ricerca vocale.

Una volta trovato il luogo desiderato, puoi toccarlo sulla mappa per visualizzare ulteriori informazioni, come orario di apertura, recensioni, foto e altro ancora.

Come impostare un percorso

Una volta trovati sia il luogo di partenza che il luogo di arrivo, è possibile impostare un percorso premendo il pulsante "Indicazioni" sotto l'indirizzo del luogo di destinazione. Questo ti porterà alla schermata delle indicazioni.

Nella schermata delle indicazioni, vedrai la mappa con il percorso proposto, che di default sarà impostato per la guida in auto. Se desideri impostare un percorso per camminare, utilizzare i mezzi pubblici o andare in bicicletta, tocca l'icona corrispondente tra le opzioni di percorso sulla schermata. Vedrai la mappa aggiornarsi automaticamente per mostrare il nuovo percorso.

In questa schermata puoi anche modificare il luogo di partenza o di arrivo toccando gli indirizzi corrispondenti. Puoi anche inserire ulteriori tappe intermedie se desideri aggiungere più punti al tuo percorso.

Come ottenere indicazioni dettagliate

Per ottenere indicazioni più dettagliate mentre sei in viaggio, puoi toccare uno dei segmenti del percorso sulla schermata. Verrà ampliato e visualizzato l'elenco delle indicazioni dettagliate, come ad esempio le strade da prendere, i punti di riferimento da cercare e le distanze da percorrere.

Come condividere o salvare un percorso

Se desideri condividere il percorso con qualcuno, tocca l'icona "Condividi" sulla schermata delle indicazioni. Potrai quindi selezionare il metodo di condivisione, come ad esempio inviare un messaggio o condividere tramite i social media.

Se desideri salvare il percorso per un uso futuro, tocca l'icona "Salva" sulla schermata delle indicazioni. Potrai quindi assegnare un nome al tuo percorso e salvarlo nel tuo profilo Google Maps per accedervi facilmente in qualsiasi momento.

  • Apri Google Maps.
  • Cerca il luogo di partenza e il luogo di arrivo.
  • Premi il pulsante "Indicazioni".
  • Seleziona il tipo di percorso desiderato (auto, bicicletta, a piedi o mezzi pubblici).
  • Modifica il percorso o aggiungi tappe intermedie, se necessario.
  • Ottieni indicazioni dettagliate toccando un segmento del percorso.
  • Condividi o salva il tuo percorso.

Google Maps è un fantastico strumento per la pianificazione dei percorsi, che ti aiuterà a raggiungere facilmente il tuo luogo di destinazione. Segui questa guida completa per impostare il tuo percorso su Google Maps e inizia a goderti un viaggio senza stress.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
1
Totale voti: 1