Hai deciso di viaggiare all'estero e hai bisogno di ottenere una patente internazionale? Non preoccuparti, compilare il modello TT 746 per richiederla è un processo semplice se segui passo dopo passo le istruzioni fornite dal Ministero dei Trasporti italiano. Per iniziare, è importante che tu abbia già una patente di guida valida e italiana. La ...
Hai deciso di viaggiare all'estero e hai bisogno di ottenere una patente internazionale? Non preoccuparti, compilare il modello TT 746 per richiederla è un processo semplice se segui passo dopo passo le istruzioni fornite dal Ministero dei Trasporti italiano.
Per iniziare, è importante che tu abbia già una patente di guida valida e italiana. La patente internazionale è un documento complementare alla patente nazionale, quindi non potrai richiederla se non possiedi già la tua patente italiana.
Il modello TT 746 può essere scaricato direttamente dal sito web del Ministero dei Trasporti, oppure puoi ritirarlo presso qualsiasi ufficio della Motorizzazione Civile. Una volta scaricato o ritirato il modulo, assicurati di leggerne attentamente tutte le istruzioni.
Il modulo TT 746 è composto da diverse sezioni. Nella sezione 1, dovrai inserire i tuoi dati personali come nome, cognome, data di nascita, residenza e recapito telefonico. Assicurati di compilare con attenzione queste informazioni per evitare errori nel processo di richiesta.
Nella sezione 2, dovrai inserire i dati relativi alla tua patente italiana, come data di rilascio e scadenza, autorità di rilascio e numero di patente. È fondamentale che queste informazioni siano esatte e corrispondano al tuo documento di guida.
Nella sezione 3, dovrai indicare per quali paesi intendi utilizzare la tua patente internazionale. Puoi richiedere la patente per un singolo paese o per diversi. Assicurati di indicare tutti i paesi in cui prevedi di guidare durante il tuo viaggio.
Nella sezione 4, dovrai apporre la tua firma e la data di compilazione del modulo. È importante ricordarsi di firmare il modulo in modo leggibile e di inserire la data corretta.
Una volta che hai compilato correttamente il modello TT 746, dovrai presentarlo presso un ufficio della Motorizzazione Civile insieme ai seguenti documenti:
1. Fotocopia del tuo documento di identità o del tuo passaporto;
2. Fotocopia della tua patente di guida italiana;
3. Due fotografie recenti (a colori, 35x45mm).
Al momento della presentazione, dovrai anche pagare una tassa, i cui importi variano a seconda della durata della patente internazionale richiesta e dei paesi in cui intenderai guidare. Ti consigliamo di verificare l'importo esatto presso l'ufficio della Motorizzazione Civile prima di recarti lì.
Una volta presentato il modello TT 746 e i documenti richiesti, l'ufficio della Motorizzazione Civile provvederà a rilasciare la tua patente internazionale. Il tempo di rilascio può variare a seconda dell'ufficio, ma di solito richiede circa due settimane.
Una volta ottenuta la tua patente internazionale, potrai viaggiare tranquillamente all'estero sapendo di avere con te un documento riconosciuto in molti paesi. Ricorda però che la patente internazionale ha validità limitata, quindi controlla sempre la sua data di scadenza e, se necessario, rinnova il documento prima di partire per un nuovo viaggio.
Con questi semplici passaggi avrai compilato correttamente il modello TT 746 per ottenere la tua patente internazionale. Buon viaggio e guida sicura!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 1Totale voti: 1