La Posta Elettronica Certificata (PEC) è diventata un mezzo di comunicazione fondamentale per molte aziende e professionisti in Italia. Poste Italiane, l'azienda di servizi postali leader nel paese, offre il servizio PEC con tariffe convenienti. In questo articolo, discuteremo dei prezzi e delle tariffe della PEC con Poste Italiane per aiutarti a capire quanto costa utilizzare questo servizio.
Come funziona la PEC di Poste Italiane?
La PEC di Poste Italiane permette di inviare e ricevere email con valore legale equivalente a una raccomandata a/r. Ogni PEC è legata a un indirizzo di posta elettronica certificata, che è univoco e identifica il mittente. Per inviare una PEC, è necessario possedere anche una casella di posta elettronica ordinaria.
Quali sono le tariffe della PEC con Poste Italiane?
Le tariffe della PEC con Poste Italiane sono molto competitive rispetto ad altri fornitori di servizi PEC in Italia. Ecco una panoramica delle tariffe attualmente offerte:
- PEC Base: Questo pacchetto include 50 invii e ricezioni di PEC al mese al costo di 5 euro (IVA esclusa) al mese. Ogni ulteriore invio o ricezione costa 0,50 euro (IVA esclusa).
- PEC Plus: Questo pacchetto offre invece 100 invii e ricezioni di PEC al mese al costo di 7 euro (IVA esclusa) al mese. Ogni ulteriore invio o ricezione costa 0,30 euro (IVA esclusa).
- PEC Professional: Questo pacchetto è pensato per utenti che hanno un alto volume di invii e ricezioni di PEC. Offre 500 invii e ricezioni di PEC al mese al costo di 15 euro (IVA esclusa) al mese. Ogni ulteriore invio o ricezione costa 0,20 euro (IVA esclusa).
Come attivare una PEC con Poste Italiane?
Per attivare una PEC con Poste Italiane, è necessario seguire questi passaggi:
- Recati sul sito web di Poste Italiane e cerca la sezione dedicata alla PEC.
- Scegli il pacchetto che meglio si adatta alle tue esigenze e fai clic su "Attiva PEC".
- Compila il modulo di richiesta con i tuoi dati personali e quelli dell'azienda o dello studio professionale, se applicabile.
- Effettua il pagamento delle tariffe previste tramite carta di credito o bonifico bancario.
- Dopo l'attivazione, riceverai un'email contenente le istruzioni per l'utilizzo della tua PEC.
Le tariffe della PEC con Poste Italiane offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando il valore legale delle comunicazioni inviate tramite questo servizio. Scegliendo il pacchetto più adatto alle tue esigenze, potrai risparmiare sui costi delle raccomandate tradizionali e avere la tranquillità di comunicare in modo certificato con clienti, fornitori e autorità.
Quindi, se stai cercando un servizio PEC affidabile e conveniente, considera l'opzione offerta da Poste Italiane. Non solo potrai comunicare in modo sicuro, ma risparmierai anche sui costi delle spedizioni tradizionali e avrai una traccia certificata di tutte le tue comunicazioni elettroniche.