Se sei un cliente Enel e hai appena cambiato casa, dovrai effettuare la cosiddetta voltura per trasferire il contratto di fornitura di energia elettrica al tuo nuovo indirizzo. Nell'era digitale in cui viviamo, effettuare una voltura Enel online è diventato molto più semplice e conveniente. In questa guida pratica, ti spiegherò passo dopo passo come ...

Se sei un cliente Enel e hai appena cambiato casa, dovrai effettuare la cosiddetta voltura per trasferire il contratto di fornitura di energia elettrica al tuo nuovo indirizzo. Nell'era digitale in cui viviamo, effettuare una voltura Enel online è diventato molto più semplice e conveniente. In questa guida pratica, ti spiegherò passo dopo passo come fare una voltura Enel online.

1. Accedi al sito web di Enel

Il primo passo per fare una voltura Enel online è accedere al sito web ufficiale di Enel. Entra nel tuo browser preferito e digita www.enel.it nella barra degli indirizzi. Una volta sul sito web di Enel, cerca la sezione "Privati" e fai clic su di essa per accedere all'area riservata ai clienti privati.

2. Registrati o effettua il login

Se non hai ancora un account Enel, dovrai registrarti seguendo le istruzioni fornite sul sito. Se sei già un cliente Enel e hai già un account, fai clic su "Login" per accedere al tuo profilo inserendo il tuo indirizzo email e la password corrispondenti.

3. Seleziona la sezione "Voltura contratto"

Una volta effettuato il login, sarai nella tua area riservata e dovrai cercare la sezione "Voltura contratto". Di solito, questa sezione si trova nel menu principale o nelle opzioni per il cambio di residenza o indirizzo. Fai clic sulla voce corrispondente per avviare la procedura di voltura.

4. Compila i dati richiesti

In questa sezione, dovrai compilare i dati richiesti per la voltura del contratto. Solitamente ti verranno chiesti il tuo codice fiscale, l'indirizzo di residenza attuale, l'indirizzo di destinazione e i dati relativi alla bolletta o al contratto precedente. Assicurati di inserire le informazioni corrette per evitare eventuali problemi o ritardi nella procedura di voltura.

5. Conferma e invia la richiesta

Dopo aver inserito tutti i dati richiesti, rivedi attentamente le informazioni inserite per assicurarti di averle compilate correttamente. Una volta verificato tutto, clicca sul pulsante "Conferma" o "Invia" per inviare la tua richiesta di voltura al team di Enel. Riceverai una conferma o un numero di riferimento che ti permetterà di seguire lo stato della tua richiesta.

6. Verifica lo stato della voltura

Per verificare lo stato della tua richiesta di voltura, basta accedere nuovamente al tuo account Enel e cercare la sezione dedicata alle domande frequenti o al supporto. Di solito, questa sezione fornisce informazioni sullo stato delle volture e i tempi stimati di elaborazione. Se hai bisogno di ulteriori informazioni o assistenza, puoi contattare direttamente il servizio clienti di Enel.

  • Accedi al sito web di Enel
  • Registrati o effettua il login
  • Seleziona la sezione "Voltura contratto"
  • Compila i dati richiesti
  • Conferma e invia la richiesta
  • Verifica lo stato della voltura

Seguendo questa guida pratica, potrai effettuare facilmente una voltura Enel online, risparmiando tempo e semplificando la procedura di cambio di indirizzo. Ricorda di fornire tutte le informazioni richieste in modo corretto per evitare ritardi o inconvenienti nel processo. Buona voltura!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!