Se sei un cliente BPER e hai deciso di cambiare banca o semplicemente di chiudere il tuo conto corrente, non preoccuparti: il processo è piuttosto semplice. Di seguito ti illustreremo come chiudere il conto BPER in pochi passaggi. Prima di procedere, assicurati di avere tutte le informazioni relative al tuo conto, come il numero di ...
Se sei un cliente BPER e hai deciso di cambiare banca o semplicemente di chiudere il tuo conto corrente, non preoccuparti: il processo è piuttosto semplice. Di seguito ti illustreremo come chiudere il conto BPER in pochi passaggi. Prima di procedere, assicurati di avere tutte le informazioni relative al tuo conto, come il numero di conto, la carta di credito e l'iban. Inoltre, è importante accertarsi che non ci siano debiti o addebiti in corso, in quanto dovrai regolarizzare la situazione prima di poter chiudere il conto. Il primo passo consiste nel compilare una richiesta di chiusura del conto su carta semplice, indicando il motivo della chiusura e i dati personali del titolare del conto. È possibile trovare il modulo online sul sito web di BPER o richiederlo direttamente allo sportello. Fai attenzione a inserire tutti gli elementi richiesti in modo corretto e completo, per evitare ritardi nella procedura. Una volta compilata la richiesta, consegnala allo sportello della tua filiale BPER di riferimento, insieme alla tessera Bancomat e alla carta di credito eventualmente utilizzata. In alternativa, puoi inviare la richiesta tramite raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo della tua filiale. Ricorda che sarà necessario identificarsi con un documento d'identità valido. Entro un massimo di 30 giorni, la banca provvederà a chiudere il tuo conto e a restituirti il saldo disponibile, trattenendo eventualmente le commissioni previste per la chiusura. Se hai concesso a terzi l'autorizzazione a prelevare o addebitare somme sul tuo conto, ricorda di informarli della chiusura per evitare problemi. È possibile che la banca ti richieda la restituzione del bancomat e della carta di credito nei 30 giorni successivi alla richiesta di chiusura del conto. In questo caso, provvedi a restituirli all'ufficio di competenza o tramite raccomandata con avviso di ricevimento. Se hai sottoscritto prodotti finanziari o assicurativi con la banca, come ad esempio un fondo comune o un'assicurazione vita, potrebbe essere necessario scioglierli prima di poter chiudere il conto. In tal caso, contatta il tuo consulente di fiducia per avere maggiori informazioni sulla procedura da seguire. In conclusione, chiudere il conto BPER è un'operazione semplice e rapida, ma è importante prestare attenzione ai dettagli per evitare inconvenienti. Assicurati di aver regolarizzato la situazione del tuo conto e di avere tutti i documenti necessari prima di procedere alla richiesta di chiusura.
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!