Cos'è il franchising piggyback?
Il franchising piggyback è una forma di collaborazione commerciale in cui un franchisor permette a un franchisee di sfruttare la propria marca e il proprio sistema di business, al fine di avviare una nuova attività indipendente.
Quali sono alcuni esempi di franchising piggyback?
Ecco alcuni esempi di franchising piggyback che dimostrano la diversità di questa forma di partnership:
-
1. Franchising piggyback nel settore alimentare
Un famoso esempio di franchising piggyback nel settore alimentare è quando una catena di fast food consente a un franchisee di aprire un chiosco all'interno di un grande centro commerciale. In questo modo, il franchisee può beneficiare dell'afflusso di clienti generato dal centro commerciale stesso.
-
2. Franchising piggyback nel settore dell'abbigliamento
Un altro esempio di franchising piggyback avviene nel settore dell'abbigliamento, quando un franchisor permette a un franchisee di aprire un negozio all'interno di un centro commerciale o di un grande magazzino. Il negozio potrebbe beneficiare della reputazione e dell'affluenza dei clienti dell'intero centro commerciale.
-
3. Franchising piggyback nel settore dei servizi
Un esempio di franchising piggyback nel settore dei servizi potrebbe essere quando un'azienda di pulizie permette a un franchisee di operare sotto il proprio nome all'interno di un edificio commerciale. Il franchisee avrebbe accesso a potenziali clienti già presenti nell'edificio.
Il franchising piggyback è una forma di collaborazione commerciale che offre opportunità interessanti sia per i franchisor che per i franchisee. Attraverso partnership strategiche, entrambe le parti possono beneficiare di estese reti di clienti e di un maggior successo nel mercato. Esplorando esempi come quelli discussi in questo articolo, è possibile capire appieno il potenziale di questa forma di franchising.