La zuppa di verdi, zenzero e curcuma è un piatto nutriente e saporito perfetto per le giornate più fredde. Le lenticchie verdi sono una fonte importante di proteine vegetali, ferro e fibre, mentre lo zenzero e la curcuma sono spezie con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, che possono contribuire al benessere del nostro organismo.

Per preparare questa zuppa, si inizia facendo rosolare una cipolla tritata in un po’ di olio d’oliva, fino a che non diventa traslucida. Poi si aggiungono le lenticchie verdi, precedentemente ammollo per almeno 4 ore, e si lasciano insaporire per alcuni minuti.

A questo punto si aggiunge dell’acqua bollente, circa 1,5-2 litri, e si lascia cuocere per circa 30-40 minuti, finché le lenticchie non si sono ammorbidite. Durante la cottura, si può aggiungere un pizzico di sale e una foglia di alloro per dare un po’ di sapore in più.

A metà cottura si aggiunge dello zenzero fresco grattugiato e della curcuma in polvere. Lo zenzero ha un sapore leggermente piccante e fresco, mentre la curcuma ha una colorazione gialla intensa e un sapore caldo e leggermente amarognolo.

Quando le lenticchie sono completamente morbide, si frulla il tutto con un frullatore ad immersione o nel robot da cucina, fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. Si può eventualmente aggiungere un po’ di acqua o di brodo vegetale per raggiungere la consistenza desiderata.

La zuppa di lenticchie verdi, zenzero e curcuma si può servire sia calda che fredda, insieme ad un filo di olio d’oliva crudo e qualche foglia di prezzemolo fresco per decorare.

Questa zuppa è un piatto perfetto per la dieta vegetariana e vegana, in quanto non contiene carne né altri prodotti di origine animale. Inoltre, è ricca di nutrienti essenziali per il nostro benessere, come le proteine, il ferro e le fibre.

Lo zenzero e la curcuma, con le loro proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, possono aiutare a proteggere il nostro organismo contro le malattie croniche, come il diabete, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro.

In definitiva, la zuppa di lenticchie verdi, zenzero e curcuma è un piatto sano e gustoso, da provare assolutamente nella stagione più fredda o in occasione di una cena con amici. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!