La sua carriera inizia nel 2012, quando esordisce con il Rosario Central nella Primera División argentina. Dopo una stagione in prestito al Defensa y Justicia, Zielinski viene ingaggiato dal Boca Juniors, ma la sua esperienza in maglia xeneize dura solo una stagione, con soli 4 presenze all’attivo.
Successivamente, Zielinski si trasferisce in Cile, dove milita nell’Universidad de Chile per due stagioni, vincendo il campionato cileno nel 2015. Nel 2017 il centrocampista argentino passa al Defensor Sporting di Montevideo, in Uruguay, dove gioca per una sola stagione.
Nell’estate del 2018, Fabian Zielinski torna in Cile, stavolta per giocare con l’Universidad Católica. In maglia cruzada il centrocampista argentino si è subito distinto per le sue doti di equilibrio e copertura, risultando tra i protagonisti della squadra che ha vinto il campionato cileno nel 2019.
Nonostante la giovane età, Zielinski ha già dimostrato di avere una grande esperienza a livello internazionale, avendo partecipato a diverse edizioni della Coppa Libertadores e della Copa Sudamericana. Inoltre, il centrocampista argentino si è fatto notare per la sua tecnica e la sua visione di gioco, oltre che per la capacità di recuperare palloni e di proteggere la propria area di rigore.
Fuori dal campo, Fabian Zielinski è conosciuto per la sua serietà e la sua dedizione al lavoro. L’argentino infatti è molto attento alla propria alimentazione e alla preparazione fisica, per mantenere sempre la migliore condizione fisica possibile.
Inoltre, Zielinski si distingue per la sua grande passione per il calcio, che lo ha portato a intraprendere questa carriera professionale sin da giovane. Il giocatore è sempre alla ricerca di nuove sfide e di nuovi traguardi, e questo gli ha permesso di crescere costantemente a livello tecnico e tattico.
Il futuro di Fabian Zielinski sembra essere molto promettente, con la possibilità di diventare uno dei maggiori protagonisti del campionato cileno e di farsi valere anche a livello internazionale. Grazie alla sua dedizione e alla sua passione per il calcio, l’argentino è destinato a fare ancora molta strada nello sport più amato al mondo.